segnale /
Lunedì, Dicembre 1, 2003
Teicoplanina e agranulocitosi
Principio attivo:
Reazione:
La tabella sottostante elenca le reazioni ematologiche da teicoplanina presenti nel database del GIF.
Due delle tre agranulocitosi sono pervenute nel corso del 2003 (e una è stata commentata nel resoconto del primo semestre).
Le reazioni ematologiche da teicoplanina sono note. Sono riportate in letteratura neutropenia, trombocitopenia, leucopenia, eosinofilia. Non segnalata invece è l’agranulocitosi. Una analisi condotta sulle principali banche dati (Micromedex, Clinical Pharmacology, RxList, PubMed, Medscape) non ha evidenziato alcuna agranulocitosi da teicoplanina. Solo nel foglietto illustrativo di alcune specialità a base di teicoplanina all’estero vengono citati “rari casi di reversibile agranulocitosi”.
Due delle tre agranulocitosi sono pervenute nel corso del 2003 (e una è stata commentata nel resoconto del primo semestre).
Reazione | N. segn. |
---|---|
AGRANULOCITOSI | 3 |
GRANULOCITOPENIA | 1 |
LEUCOPENIA | 4 |
LINFADENOPATIA | 1 |
TROMBOCITOPENIA | 4 |