Archivio news

Domenica, Febbraio 10, 2013
Principio attivo:

Nel trattamento del mieloma, la somministrazione sottocutanea di bortezomib sta guadagnando terreno rispetto a quella intravenosa, in quanto sarebbe associata, a parità di efficacia, a una minore frequenza di neuropatia periferica.

Mercoledì, Gennaio 30, 2013
Principio attivo:

Il Beaver Dam Eye Study, un’indagine longitudinale di popolazione condotta nello stato federale del Wisconsin per valutare le patologie oculari dell’anziano segnala che l’uso regolare di acido acetilsalicilico nell’ultimo decennio si associa a un aumento del rischio piccolo, ma statisticamente...

Venerdì, Gennaio 25, 2013
Principio attivo:

Una metanalisi effettuata presso l’Università di Vienna ha considerato i dati disponibili sull’uso del trastuzumab, un anticorpo monoclonale contro il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (EGF), per il trattamento del cancro della mammella in gravidanza, selezionando tutti gli...

Domenica, Gennaio 20, 2013
Principio attivo:

Uno studio statunitense condotto in un singolo centro di cardiologia interventistica di Washington, indica che gli stent di seconda generazione, medicati con everolimus, sono più efficaci e sicuri rispetto a quelli di prima generazione, medicati con sirolimus.

Martedì, Gennaio 15, 2013

Uno studio retrospettivo danese su scala nazionale stabilisce che, tra i medicinali usati per il trattamento della psoriasi grave, i farmaci biologici e il metotrexate si associano con un numero relativamente minore di effetti negativi sul cuore.

Giovedì, Gennaio 10, 2013
Principio attivo:

Il trattamento con sulfoniluree di vecchia o nuova generazione, come la glibenclamide o la gliclazide rispettivamente, non avrebbe un impatto significativamente diverso sul precondizionamento ischemico.

Giovedì, Dicembre 27, 2012

Non solo sovradosaggio

Giovedì, Dicembre 20, 2012
Principio attivo:

Un’analisi retrospettiva degli studi clinici di fase 1 e 3 pubblicati fino al 2011 ha valutato la gravità, la frequenza e le caratteristiche delle reazioni cutanee associate all’impiego dell’antivirale telaprevir.

Sabato, Dicembre 15, 2012
Principio attivo:
Reazione:

Uno studio caso-controllo britannico suggerisce un’associazione tra uso di benzodiazepine e insorgenza di polmonite acquisita in comunità e decessi per questa condizione.

Pagine

80.211.154.110