Archivio news

Mercoledì, Aprile 30, 2014

Un’indagine nell’ambito del Rotterdam Study – uno studio prospettico di coorte condotto a lungo termine in un distretto della città olandese per valutare i fattori di rischio di malattia nella popolazione anziana – ha individuato un’associazione tra assunzione di FANS e rischio di fibrillazione...

Giovedì, Aprile 24, 2014
Principio attivo:

Uno studio coordinato dal National Cancer Institute e dal National Institute of Mental Health e condotto in 8 ambulatori oncologici statunitensi su 386 pazienti con cancro metastatico avanzato non responsivo ad almeno una linea di chemioterapia, ha indagato se la chemioterapia palliativa (...

Domenica, Aprile 20, 2014

Una spiegazione plausibile

Giovedì, Aprile 10, 2014

Si conferma il legame fra trattamento con fluorochinoloni e diverse forme di neuropatia, alcune clinicamente rilevanti come la sindrome di Guillain-Barré.

Sabato, Aprile 5, 2014
Principio attivo:
Reazione:

La preparazione intestinale alla colonscopia con sodio picosolfato comporta nei pazienti anziani un aumento del rischio di iposodiemia grave o, se già presente, di un suo significativo peggioramento.

Venerdì, Marzo 28, 2014
Reazione:

Uno studio canadese sembra escludere un nesso causale tra assunzione di inibitori della pompa protonica e insorgenza di polmonite di comunità. 

Domenica, Marzo 23, 2014
Principio attivo:

Uno studio statunitense condotto su un ampio campione rappresentativo della popolazione generale anziana ha quantificato il rischio di cadute e delle loro dirette conseguenze (fratture e trauma cranici) in corso di trattamento con farmaci antipertensivi.

Martedì, Marzo 18, 2014

Gli oculisti del Retina-Vitreous Associates Medical Group di Los Angeles, segnalano, dopo un trattamento di chirurgia plastica del viso con cosmetici filler, 3 casi di occlusione dell’arteria centrale della retina e dei suoi rami seguita da compromissione grave e irreversibile della...

Mercoledì, Marzo 12, 2014

Una revisione sistematica canadese ha indagato il rischio di ipertensione polmonare dopo esposizione prenatale a farmaci antidepressivi.

Giovedì, Marzo 6, 2014
Principio attivo:

I ricercatori dell’European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA) di Lisbona e dell’Università John Moores di Liverpool denunciano in una lettera al British Medical Journal la possibile presenza del tamoxifene in un integratore alimentare.

Pagine

80.211.154.110