Archivio news

Lunedì, Novembre 10, 2014

Non è riuscita a ottenere indicazioni conclusive una revisione Cochrane condotta per stabilire quali interventi siano in grado di affrontare il problema della polifarmacia nell’anziano.

Mercoledì, Novembre 5, 2014
Principio attivo:

L’impiego di anticolinergici negli anziani si associa a un aumento dei ricoveri per episodi di confusione mentale e demenza.

Lunedì, Ottobre 27, 2014
Principio attivo:

Rimangono poco chiari i meccanismi che sono alla base dell'influenza della finasteride, usata a fini estetici per la calvizie, sulla qualità dello sperma.

Martedì, Ottobre 21, 2014

Il possibile meccanismo farmacologico

Martedì, Ottobre 21, 2014
Principio attivo:
Reazione:

 

Martedì, Ottobre 14, 2014

di Roberto Satolli

 

La tragedia di Ebola, nel suo sviluppo ormai catastrofico, oltre alla strage di vite umane, sta già producendo a cascata effetti a livello globale di cui è impossibile prevedere l’estensione e la portata.

Venerdì, Ottobre 10, 2014

Esiste un’associazione tra l’uso di bifosfonati e fratture atipiche.

Domenica, Ottobre 5, 2014
Principio attivo:

I ricercatori dell’Università di Newcastle hanno condotto una revisione sistematica per stabilire il rischio di fibrillazione associato all’assunzione di ivabradina.

Martedì, Settembre 30, 2014
Principio attivo:

Uno studio svedese stabilisce che dopo le vaccinazioni in età pediatrica i granulomi in sede di iniezione sono un evento non frequente, ma potenzialmente problematico.

Martedì, Settembre 23, 2014

Una revisione sistematica brasiliana segnala che un po’ in tutto il mondo gli anziani ricorrono con troppa frequenza a preparati erboristici, senza segnalarlo e confrontarsi con il proprio medico.

Pagine

80.211.154.110