Archivio news

Domenica, Aprile 19, 2015
Reazione:

Uno studio prospettico israeliano stabilisce che solo alcuni schemi terapeutici utilizzati per il controllo della psoriasi favoriscono l’herpes zoster.

Martedì, Aprile 14, 2015
Principio attivo:

Una revisione sistematica britannica rimette in discussione il profilo di sicurezza del paracetamolo specie se usato alle dosi massime previste per l’analgesia nell’adulto.

Martedì, Aprile 7, 2015
Principio attivo:

Una metanalisi condotta da oculisti di Melbourne sulla base di 8 studi controllati e randomizzati (916 pazienti adulti) esclude che la fenilefrina in gocce oculari abbia effetti sistemici significativi se non nei primissimi minuti dall’instillazione.

Giovedì, Aprile 2, 2015

Uno studio di coorte statunitense su 886.996 gravidanze a termine  mostra che l’impiego di statine in gravidanza non comporta un rischio significativo di malformazioni congenite.

Sabato, Marzo 28, 2015
Principio attivo:

Una revisione sistematica condotta presso l’Università di Bristol dà importanti informazioni sul profilo di sicurezza della vareniclina, in particolare per quanto riguarda le alterazioni neuropsichiatriche gravi.

Domenica, Marzo 22, 2015

Uno studio clinico multicentrico statunitense, randomizzato e controllato in doppio cieco con placebo, mostra una lieve ma statisticamente significativa riduzione della velocità di crescita con triamcinolone per via intranasale (110 μg una volta al giorno per un anno) in bambini in terapia per...

Martedì, Marzo 17, 2015
Principio attivo:
Reazione:

Un revisione sistematica condotta da ricercatori israeliani ridimensiona l’impatto delle reazioni avverse dopo somministrazione di ferro per via endovenosa.

Giovedì, Marzo 12, 2015
Principio attivo:
Reazione:

I ricercatori dell’Università della Pennsylvania hanno utilizzato i dati del registro PEER (Pediatric Eczema Elective Registry) che si riferiscono a 7.457 bambini statunitensi di 2-17 anni con dermatite atopica per valutare il rischio oncogeno dopo trattamento con pimecrolimus topico per almeno...

Sabato, Marzo 7, 2015
Principio attivo:
Reazione:

Uno studio statunitense sottolinea che, per contenere il rischio teratogeno associato all’uso di isotretinoina da parte delle donne in età fertile, è utile migliorare il livello di informazione e la capacità di gestire i contraccettivi.

Martedì, Marzo 3, 2015

Una eziologia multifattoriale

Pagine

80.211.154.110