Archivio news

Venerdì, Giugno 5, 2015
Principio attivo:

Uno studio retrospettivo coordinato dalla Mayo Clinic ha confrontato il rischio di sanguinamento gastrointestinale associato agli anticoagulanti tradizionali con i nuovi (dabigatran e rivaroxaban, l'apixaban non è stato valutato per l'esiguità dei casi).

Sabato, Maggio 30, 2015
Reazione:

Lo studio PSOLAR (Psoriasis Longitudinal Assessment and Registry), longitudinale, che ha raccolto i dati in 93 centri nel mondo (41 in Nord America, 37 in Europa e nel Medio Oriente, 15 in America Latina) ha permesso di individuare i trattamenti farmacologici per la psoriasi che favoriscono le...

Martedì, Maggio 26, 2015

Focus Farmacovigilanza è sempre stato particolarmente sensibile alla questione dei conflitti di interesse, tanto da avere introdotto un sistema di segnalazione al lettore dei possibili conflitti di interesse relativi alle fonti usate per i vari articoli.

Lunedì, Maggio 25, 2015
Principio attivo:

Ricercatori statunitensi hanno condotto una revisione sistematica per confermare o meno l'aumento di rischio di fratture atipiche nei pazienti in terapia con i bifosfonati. Sono stati selezionati 10 studi per un totale di 658.497 soggetti in trattamento.

Venerdì, Maggio 15, 2015
Principio attivo:

I dermatologi dell’Università di Fukushima segnalano un caso di eruzione psoriasiforme in una donna di 80 anni in trattamento con nivolumab per un melanoma non resecabile della mucosa orale.

Domenica, Maggio 10, 2015

Una revisione statunitense ha indagato gli eventuali effetti dei farmaci utilizzati per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali sula fertilità maschile e sui rischi di danni al feto.

Mercoledì, Maggio 6, 2015

La tossicità epatica da macrolidi

Martedì, Maggio 5, 2015

Nei pazienti con infezione da HIV, la storia di un’allergia al trimetoprim rappresenta un rischio che la reazione si ripeta con l’impiego di darunavir.

Giovedì, Aprile 30, 2015
Principio attivo:
Reazione:

Uno ampio studio multicentrico prospettico condotto in argentina esclude che l’uso di inibitori della pompa protonica comporti un aumento del rischio di peritonite batterica spontanea.

Venerdì, Aprile 24, 2015
Principio attivo:

Uno studio statunitense segnala che la assunzione di glibenclamide in gravidanza comporta un aumento del rischio di eventi avversi neonatali.

Pagine

80.211.154.110