Archivio news

Venerdì, Luglio 17, 2015
Reazione:

Uno studio frutto della collaborazione del National Center on Birth Defects and Developmental Disabilities dei CDC di Atlanta e del Dipartimento di Genetica Medica dell’Università della British Columbia di Vancouver ha esplorato l’effetto dell’assunzione in fase periconcezionale di inibitori...

Venerdì, Luglio 10, 2015
Principio attivo:

Uno studio coordinato dal Karolinska Institutet di Stoccolma esclude che l’impiego della vareniclina aumenti il rischio di comportamenti anticonservativi, criminali, antisociali e violenti nella popolazione generale.

Domenica, Luglio 5, 2015

La segnalazione che l’impiego di statine sia associata a episodi di perdita della memoria non trova riscontro in uno studio retrospettivo condotto presso l’Università della Pennsylvania che, per fare chiarezza, ha utilizzato le cartelle cliniche in cure primarie raccolte in oltre 25 anni dal...

Martedì, Giugno 30, 2015
Principio attivo:
Reazione:

Lo studio di maggior ampiezza per ora disponibile sull’impiego dei sostituti nicotinici in gravidanza lascia molte questioni aperte ma sembra escludere che questi aumentino il rischio di anomalie congenite.

Giovedì, Giugno 25, 2015

Un effetto avverso non raro

Giovedì, Giugno 25, 2015
Principio attivo:

Quando si vaccinano i nati pretermine di peso molto basso, la frequenza di eventi avversi non è diversa se si utilizzano i singoli vaccini o loro associazioni.

Sabato, Giugno 20, 2015

Nell’aprile 2004, la FDA ha messo al bando i supplementi e i composti di erboristeria contenenti efedra, una pianta ricca degli alcaloidi efedrina e pseudoefedrina, proposta come prodotto dimagrante e accelerante il metabolismo ma soggetta a disciplina di commercializzazione e produzione minima...

Lunedì, Giugno 15, 2015

Un’indagine retrospettiva condotta presso il Brigham and Women's Hospital di Boston conferma il rischio che con l’assunzione in gravidanza di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) si sviluppi una ipertensione polmonare persistente nel neonato, ma ne ridimensiona l’entità...

Giovedì, Giugno 11, 2015

di Mauro Venegoni
CFV Regione Lombardia

Con tre anni di ritardo, è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute 30 aprile 2015, che recepisce la direttiva europea sulla farmacovigilanza 2010/84/EU del 31.12.2010 entrata in vigore a luglio 2012.
Il...

Mercoledì, Giugno 10, 2015
Principio attivo:

Che il profilo di sicurezza degli anticoagulanti sia un tema caldo lo dimostra la pubblicazione di un secondo articolo sul British Medical Journal (vedi altro articolo) i cui autori, per la maggior parte provenienti dalla  Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, dichiarano come...

Pagine

80.211.154.110