Archivio news

Domenica, Novembre 22, 2015
Reazione:

Una revisione sistematica condotta dagli oncologi medici dell’Università di Utrecht riconosce l’utilità degli oppioidi nel controllo del dolore oncologico, ma segnala che al momento mancano dati sulla tollerabilità dei singoli farmaci.

Martedì, Novembre 17, 2015

Uno studio randomizzato, in doppio cieco con disegno cross over condotto in 4 unità di terapia intensiva neozelandesi stabilisce che l’infusione di una soluzione elettrolitica bilanciata (cristalloidi) o di soluzione fisiologica (NaCl 9%) comporta un rischio potenziale simile di danno...

Giovedì, Novembre 12, 2015

Solo negli Stati Uniti sono riconducibili all’assunzione di supplementi nutrizionali 23.005 (limiti di confidenza al 95% da 18.611 a 27.398) accessi al Pronto Soccorso, una buona parte dei quale (2.154, limiti di confidenza al 95% da 1.342 a 2.967) hanno richiesto un ricovero ospedaliero.

Sabato, Novembre 7, 2015
Principio attivo:

L’assunzione continuativa di betabloccanti in occasione di interventi di chirurgia non cardiaca aumenta la morbilità e la mortalità. A questa conclusione è giunta un’indagine danese su 55.320 pazienti ipertesi a basso rischio in terapia con un regime a due farmaci.

Giovedì, Novembre 5, 2015

Una falsa iperglicemia

Lunedì, Novembre 2, 2015
Principio attivo:
Reazione:

Una revisione sistematica condotta da ricercatori britannici e statunitensi ha esplorato l’impatto sul metabolismo glicemico del trattamento con acido nicotinico.

Martedì, Ottobre 27, 2015

Nello Martini, ex direttore e fondatore dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), rinviato a giudizio dopo un’inchiesta del pubblico ministero di Torino Guariniello che lo vedeva imputato del reato di «disastro colposo» a causa del ritardato aggiornamento di 20 foglietti illustrativi su...

Martedì, Ottobre 27, 2015

Da un’indagine internazionale caso-controllo cui hanno partecipato centri italiani, belgi, olandesi e cechi, emerge che una diagnosi di cancro in gravidanza e persino l’esposizione in utero a farmaci chemioterapici non ha conseguenze rilevanti per il nascituro.

Giovedì, Ottobre 22, 2015
Principio attivo:
Reazione:

Uno studio retrospettivo di coorte condotto presso l’Unità di oculistica del Children's Hospital di Filadelfia esclude un nesso causale tra vaccini e insorgenza di emorragia retinica.

Sabato, Ottobre 17, 2015
Principio attivo:

Uno studio a lungo termine condotto presso l’Università della Pennsylvania ha rivisto le stime del rischio di 10 forme tumorali associate all’impiego di pioglitazone ed è giunto a conclusioni differenti rispetto a precedenti indagini analoghe.

Pagine

80.211.154.110