Archivio news

Giovedì, Agosto 17, 2017

Cari lettori, con profonda commozione ricordiamo il professor Giampaolo Velo, direttore della rivista Focus Farmacovigilanza, mancato lo scorso 17 agosto dopo una lunga malattia.

Venerdì, Agosto 4, 2017
Principio attivo:

E’ stato pubblicato su EpiCentro un focus interamente dedicato al tema dei vaccini e delle vaccinazioni, che comprende anche un approfondimento sul decreto-...

Domenica, Luglio 30, 2017
Reazione:

Uno studio di coorte statunitense segnala un eccesso di mortalità globale associato all’impiego di inibitori della pompa protonica.

Giovedì, Luglio 20, 2017
Principio attivo:

Una ricerca del Brigham and Women’s Hospital e della Harvard Medical School conferma il rischio teratogeno del litio e si concentra in particolare sulle malformazioni cardiache nel neonato.

Lunedì, Luglio 10, 2017
Principio attivo:

Lo studio prospettico osservazionale APRICOT ha analizzato la frequenza e le caratteristiche delle reazioni avverse all’anestesia in età pediatrica.

Venerdì, Giugno 30, 2017
Principio attivo:

Una revisione sistematica ha indagato efficacia e sicurezza dell’atropina per il trattamento della miopia in età pediatrica.

Martedì, Giugno 20, 2017
Reazione:

Una revisione sistematica coordinata dai ricercatori dell’Università di Montreal segnala, sulla base di una metanalisi di 8 studi canadesi, finlandesi e britannici, un aumento del rischio di infarto del miocardio, dose-dipendente e massimo nel...

Sabato, Giugno 10, 2017

L’uso di farmaci psichiatrici si associa a un aumento del rischio di fratture da osteoporosi.

Sabato, Giugno 10, 2017

La cute è frequentemente coinvolta nelle reazioni avverse da farmaci e praticamente qualsiasi classe di farmaci – ma con particolare frequenza i FANS, gli antibiotici e i farmaci antiepilettici (FAE) – possono esserne responsabili (vedi tabella).1

Venerdì, Giugno 2, 2017

Molti farmaci di comune utilizzo nella pratica clinica hanno un’attività anticolinergica.

Pagine

80.211.154.110