L'Agenzia Italiana del Farmaco intende richiamare l'attenzione degli operatori sanitari sull'uso appropriato di clorochina e idrossiclorochina nell'impiego per la terapia dei pazienti affetti da COVID-19.
L'Agenzia Italiana del Farmaco intende richiamare l'attenzione degli operatori sanitari sull'uso appropriato di clorochina e idrossiclorochina nell'impiego per la terapia dei pazienti affetti da COVID-19.
La terapia con metotrexato a basse dosi è associata in modo significativo a un aumento da piccolo a moderato del rischio di tumori cutanei ed eventi avversi gastrointestinali, infettivi, polmonari ed ematologici rispetto al placebo.
L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) è a conoscenza delle recenti notizie diffuse dai media e delle pubblicazioni che si interrogano sulla capacità di alcuni farmaci, come gli inibito
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibile l’aggiornamento delle sperimentazioni cliniche sui farmaci per il trattamento della malattia COVID-19.
In particolare, sono state autorizzate tre nuove sperimentazioni cliniche.
Si comunica che, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e delle difficoltà rappresentate dalle aziende titolari, in deroga a quanto previsto dal comunicato del 7 maggio 2019 e dal comunicato del 29 maggio 2019 per le domande di Trasferimento di Titolarità,
Facendo seguito al decreto legislativo 17 marzo 2020 n 18, e nello specifico all’art.
Le agenzie regolatorie mondiali hanno pubblicato oggi un rapporto che presenta i risultati di un workshop sullo sviluppo dei
L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) esorta tutti i cittadini a non acquistare medicinali da siti web non autorizzati e da altri venditori che stanno facendo leva sui timori e sulle preoccupazioni legati alla pandemia in corso.
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili i dati aggiornati sull’avanzamento dello studio TOCIVID-19 ("Studio multicentrico su efficacia e sicurezza di tocilizumab nel trattamento di pazienti affetti da polmonite da COVID-19"). Alle ore 15.30 de...
L’AIFA ritiene importante fornire delle informazioni continuamente aggiornate sui farmaci utilizzati al di fuori delle sperimentazioni cliniche, come quelli commercializzati per altre indicazioni che vengono resi disponibili ai pazienti, pur in assenza di indicazione terapeutica specifica p
80.211.154.110