L’assunzione di macrolidi in gravidanza aumenta il rischio di malformazioni fetali.
L’assunzione di macrolidi in gravidanza aumenta il rischio di malformazioni fetali.
Azitromicina: perché alcune fonti indicano il farmaco utile nella cura per Covid-19? Per quali pazienti è raccomandabile?
A queste e ad altre domande risponde una scheda elaborata dalla Commissione Tecnico Scientifica di AIFA sull’antibiotico della famiglia dei macrolidi.
Il 3 aprile scorso l’Azienda Sanofi S.p.A. ha notificato all’AIFA il rischio di carenza per il farmaco Plaquenil, a base di idrossiclorochina.
Le agenzie regolatorie dei medicinali internazionali hanno pubblicato oggi un rapporto che raccoglie le rispettive considerazioni sullo...
Nell'ambito del piano di emergenza sanitaria attivato per combattere il COVID-19, l'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha completato e pubblicato la composizione e gli obiettivi della sua Task Force contro la pandemia da COVID-19 (COVID-ETF).
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il programma di uso compassionevole del medicinale canakinumab (anticorpo monoclonale umano anti-interleuchina 1 beta) nei soggetti con polmonite da COVID-19.
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato una nuova sperimentazione clinica - che si aggiunge alle sette già in corso - per valutare l’efficacia dell’idrossiclorochina, rispetto allo standard di cura, per il trattamento domiciliare di pazienti che presentano un quadro clinico lieve di COVID-...
Alla luce delle numerose richieste pervenute dalle varie parti interessate all’Ufficio Sperimentazione Clinica/Area Pre-Autorizzazione e all’Ufficio Ispezioni GCP, l'Agenzia Italiana del Farmaco fornisce indicazioni in merito alla gestione delle sperimentazioni cliniche ed emendamenti...
In considerazione di quanto disposto dal DL 17 marzo 2020 n.18 all’Art.
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha aggiornato il report dello studio TOCIVID-19 con il numero dei centri e dei pazienti registrati per regione.
I centri registrati in tutta Italia sono 600 e i pazienti arruolati 2111 (studio di fase II più fase osservazionale).
80.211.154.110