L’utilizzo di inibitori di pompa protonica prima dei 18 anni d’età aumenta il rischio di fratture.
Lo segnala uno studio di coorte svedese condotto dal 2006 al 2016, che ha analizzato i dati di 115.933 bambini.
L’utilizzo di inibitori di pompa protonica prima dei 18 anni d’età aumenta il rischio di fratture.
Lo segnala uno studio di coorte svedese condotto dal 2006 al 2016, che ha analizzato i dati di 115.933 bambini.
In considerazione dell’attuale andamento dell’epidemia da Sars-COV-2, e della conseguente riduzione del numero di pazienti arruolabili negli studi clinici, la CTS richiama l’attenzione di coloro che intendessero proporre nuove sperimentazioni sulla necessità di verificare preventivamente l’...
È stato autorizzato dal Comitato Etico dell’INMI “L.
Il contesto
Lo studio clinico non comparativo su tocilizumab è stato realizzato in condizioni di emergenza, in un contesto di elevate aspettative e assenza di trattamenti efficaci. Si tratta del primo studio approvato da AIFA nel corso della emergenza Covid19.
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato di estendere l’uso compassionevole del medicinale sperimentale remdesivir per consentire il trattamento di un maggior numero di persone affette da COVID-19 di grado severo.
Due nuovi studi clinici sono stati approvati per il trattamento della malattia COVID-19.
Dichiarata pandemia dall’Organizzazione Mondiale della Sanità a metà marzo 2020, al 3 maggio 2020 la malattia da SARS-CoV-21 conta più di 3.356.000 casi confermati e circa 238.700 morti ufficiali.2 La priorità delle autorità sanitarie è limitare la diffusione del virus...
La pancreatite in età pediatrica è un’entità quasi certamente sottostimata, che negli ultimi 20 anni ha mostrato un’incidenza crescente fino a raggiungere i 3-13/100.000 casi/anno.1,2 Anche la sua classificazione ha richiesto una messa a punto da parte del Gruppo di studio...
I bambini che assumono antibiotici nel primo anno di vita avrebbero un rischio aumentato di sviluppare un diabete di tipo 1 prima dei 10 anni, rischio più pronunciato nei nati da parto cesareo.
È stato autorizzato uno studio adattativo, randomizzato, controllato, di fase 2/3, di superiorità verso placebo che valuterà l’efficacia e la sicurezza del reparixin.
80.211.154.110