Archivio news

Giovedì, Giugno 25, 2020
Principio attivo:

Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l'autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni per Veklury (remdesivir), per il trattamento del COVID-19 negli adulti e negli adolescenti a partire da 12...

Giovedì, Giugno 25, 2020

In seguito alla pandemia di COVID-19, l’European Medicine Agency ha accelerato le proprie procedure regolatorie per supportare lo sviluppo e l'autorizzazione all'immissione in commercio di farmaci e vaccini sicuri, efficaci e di alta qualità contro COVID-19.

Lunedì, Giugno 22, 2020

Uno degli aspetti più temuti dell’emergenza Covid, fin dai primi momenti, è stata la possibile carenza di farmaci che l’impatto dell’epidemia avrebbe potuto produrre, con picchi di domanda che avrebbero reso pressoché impossibile un uso razionale delle risorse terapeutiche disponibili.

Mercoledì, Giugno 10, 2020

In un’intervista pubblicata su JAMA, David Strauss, capo della Division of Applied Regulatory Science della Food and Drug Administration (FDA), fa il punto sui due studi pubblicati dal suo team di ricercatori, i cui risultati hanno evidenziato un significativo assorbimento sistemico dei principi...

Mercoledì, Giugno 10, 2020

Recenti studi osservazionali condotti sugli inibitori dell’enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) e sugli antagonisti del recettore per l'angiotensina (ARB o sartani) hanno mostrato che tali medicinali non influiscono sul rischio di contrarre l’infezione da sindrome respiratoria acuta...

Mercoledì, Giugno 10, 2020
Principio attivo:

L'AIFA e il Comitato etico unico nazionale hanno autorizzato lo studio prospettico, interventistico IVIG/H/Covid-19.

Martedì, Giugno 9, 2020
Principio attivo:

Nella settimana che va dal 15 al 21 marzo 2020, negli Stati Uniti si è osservato un picco delle prescrizioni di idrossiclorochina e clorochina.

Martedì, Giugno 9, 2020
Principio attivo:

In una lettera pubblicata su The Lancet, un gruppo di ricercatori cinesi sottolinea l’importanza di limitare la somministrazione di corticosteroidi ai soli casi di COVID-19 che ne abbiano realmente necessità e alla minor dose e per il minor tempo possibile.

Lunedì, Giugno 8, 2020
Principio attivo:

È stata presentata all’Agenzia europea per i medicinali (EMA) la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio subordinata a condizioni per il medicinale antivirale remdesivir per il trattamento del COVID-19.

Pagine

80.211.154.110