Archivio news

Sabato, Febbraio 20, 2021
Reazione:

La miocardite correlata alla terapia con inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) è un evento avverso possibile e a volte fatale.

Venerdì, Febbraio 19, 2021

A parte l'efficacia dei vaccini anti COVID-19, per la quale sono comunque aperti ancora molti interrogativi come la durata della protezione nel tempo, la sicurezza rimane un elemento fondamentale per la quale deve esserci un sistema efficiente di rilevazione degli eventi avversi e una loro...

Giovedì, Febbraio 18, 2021

Pubblicati i primi dati di efficacia del vaccino anti COVID-19 Moderna sulle varianti inglese (B.1.1.7) e sudafricana (B.1.351) di SARS-CoV-2.

Mercoledì, Febbraio 17, 2021

I Paesi ad alto reddito hanno prenotato o acquistato il 51% delle dosi di vaccino anti COVID-19 disponibili per i propri cittadini. Peccato che la popolazione dei Paesi più sviluppati sia solo il 14% dell'intera popolazione mondiale.

Lunedì, Febbraio 15, 2021

L'anafilassi dopo un vaccinazione anti COVID-19 con vaccini a mRNA è un evento raro, in uno studio statunitense si è osservato un tasso di 4,7 casi per milione di dosi somministrate del vaccino Pfizer-BioNTech e 2,5 casi per milione di dosi somministrate del...

Sabato, Febbraio 13, 2021

Non basta avere i vaccini anti COVID-19 autorizzati per battere la pandemia, occorre anche che siano prodotti in quantità adeguate, che abbiamo un prezzo abbordabile, che siano distribuiti in maniera efficiente, che siano disponibili in loco in qualunque parte del mondo.

Mercoledì, Febbraio 10, 2021

L'arrivo dei vaccini anti COVID-19 pone anche un problema di onomastica. Il Programma dell'OMS sui nomi internazionali non proprietari dei principi attivi segnala la preoccupazione che i vari vaccini anti COVID-19 non vengano riconosciuti con un nome unico e distintivo, creando così una gran

Mercoledì, Febbraio 10, 2021

La somministrazione di ormone della crescita ricombinante per il trattamento di bambini o adolescenti con deficit dell’ormone della crescita, piccoli per età gestazionale o con bassa statura idiopatica determina un aumento del rischio di eventi cardiovascolari in età adulta, soprattutto nelle...

Giovedì, Febbraio 4, 2021

L'AIFA ha pubblicato i dati di vaccinovigilanza con le segnalazioni raccolte dall'inizio della vaccinazione anti COVID-19 al 26 gennaio 2021. I due vaccini finora usati si dimostrano sicuri.

Giovedì, Febbraio 4, 2021

L'articolo riporta i risultati di fase 3 che sono stati usati dalle agenzie regolatorie per il rilascio dell'autorizzazione all'uso del vaccino anti COVID-19 a mRNA di Moderna: emerge un'efficacia del 94,1% a fronte di un buon profilo di sicurezza con un numero di eventi avversi gravi...

Pagine

80.211.154.110