Archivio news

Martedì, Marzo 16, 2021

La prima dose dei vaccini anti COVID-19 a mRNA non è sufficiente a sviluppare una buona risposta anticorpale, analoga a quella dei soggetti sani, nei pazienti trapiantati.

Venerdì, Marzo 12, 2021

Il numero crescente delle persone vaccinate negli Stati Uniti ha portato i CDC a pubblicare una prima raccomandazione sui comportamenti che devono tenere i vaccinati: secondo i CDC è per esempio loro consentito far visita ad altri vaccinati senza indossare la mascherina, così come evitare la...

Mercoledì, Marzo 10, 2021
Principio attivo:
Reazione:

I bambini e gli adolescenti trattati con inibitori di pompa protonica hanno un aumentato rischio di asma. Lo suggerisce uno studio di coorte svedese condotto su 80.870 coppie di bambini e adolescenti, trattati o meno con inibitori di pompa e seguiti per 3 anni.

Martedì, Marzo 9, 2021

La variante che preoccupa perché poco sensibile al vaccino è quella sudafricana. La conferma viene da questo articolo di Nature in cui si sottolinea che la variante B.1.351 sfugge agli anticorpi naturali anti SARS-CoV-2 o a quelli stimolati dai vaccini attualmente disponibili.

Giovedì, Marzo 4, 2021

A parte le reazioni locali immediate e di poco conto, in questa lettera vengono descritte reazioni cutanee ritardate di ampie dimensioni in sede di vaccinazione. In media la lesione è comparsa dopo 8 giorni e si è risolta spontaneamente anche se in alcuni casi sono state poste in atto terapie

Martedì, Marzo 2, 2021

La ricerca, condotta su personale sanitario staunitense, mostra che chi è già stato infettato dal virus ottiene una buona produzione anticorpale anche con una sola dose di vaccino Pfizer-Biontech o Moderna, la seconda quindi può essere evitata e usata per altre persone

Lunedì, Marzo 1, 2021
Principio attivo:

L’assunzione di fluorochinoloni sembra essere associata a un aumento dell’incidenza di aneurismi dell’aorta.

Venerdì, Febbraio 26, 2021

Resi noti i dati sulle segnalazioni negli Stati Uniti di reazioni avverse di tipo allergico dopo somministrazione di quasi due milioni di dosi del vaccino Pfizer-Biontech: dalle forme lievi fino allo shock anafilattico

Giovedì, Febbraio 25, 2021

In uno studio condotto in Israele (il primo al di fuori dei triali registrativi) su oltre un milione di persone, metà delle quali vaccinate, si conferma l'efficacia superiore al 90% del vaccino anti COVID-19 di...

Lunedì, Febbraio 22, 2021

L'efficacia del vaccino Astra Zeneca è maggiore se il tempo tra le due dosi è più lungo delle sei settimane previste all'inizio.

Pagine

80.211.154.110