Archivio news

Giovedì, Aprile 8, 2021

Uno ampio studio nazionale danese suggerisce che che l'incidenza di eventi tromboembolici dopo la vaccinazione con il vaccino anti COVID-19 di Astra Zeneca non sia diversa rispetto a quella attesa nella popolazione generale

Martedì, Aprile 6, 2021

L'idea di un passaporto vaccinale per chi si è vaccinato contro COVID-19 è discriminante perché favorisce le persone che hanno potuto vaccinarsi (escludendo spesso le fasce povere della popolazione) e crea una sorte di èlite privilegiata.

Martedì, Aprile 6, 2021

I pazienti con più di 70 anni di età sono più a rischio di forme gravi di COVID-19 e di morire a causa dell’infezione.1,2,3 La presenza di multiple condizioni preesistenti, come patologie cardiovascolari e respiratorie, diabete e insufficienza renale, la fragilità e un’alterata...

Giovedì, Aprile 1, 2021

Uno studio prospettico di coorte su 131 donne analizza le conseguenze della vaccinazione anti COVID-19 nelle donne in gravidanza e allattamento, fornendo dati tranquillizzanti sugli effetti avversi e sulla protezione del nascituro.

Martedì, Marzo 30, 2021
Reazione:

I dati degli studi di fase 3 hanno sollevato la questione perché il numero di casi di paralisi di Bell nei vaccinati è maggiore di quello nei gruppi di controllo. E’una differenza dovuta al caso o c’è un legame tra vaccino e paralisi di Bell?

Lunedì, Marzo 29, 2021

Tra le possibili sostanze implicate nei casi di anafilassi da vaccini anti COVID-19 a mRNA il polietilene glicol contenuto nella preparazione è tra i maggiori indagati, per questo i vaccini anti COVID-19 a mRNA dovrebbero essere controindicati nei pazienti che hanno una storia di ipersensibilità...

Giovedì, Marzo 25, 2021

Uno studio di popolazione danese suggerisce che l'immunità acquisita dopo l'infezione da SARS-CoV-2 abbia una durata, e di conseguenza un effetto protettivo, variabile in base all'età. Ci sarebbe un 78,8% di protezione per le persone sotto i 65 anni di età e solo un 47,1% per quelle più anziane...

Martedì, Marzo 23, 2021

Un modello matematico illustra che cosa accadrebbe se, una volta vaccinata una buona percentuale della popolazione, si rinunciasse a tutte le regole di prevenzione (mascherine, distanziamento sociale, eccetera) oggi attuate

Sabato, Marzo 20, 2021
Principio attivo:

Nella scelta di un fluorochinolone occorre considerare anche la sicurezza: sul piano cardiovacolare e metabolico la levofloxacina sembra essere meno sicura della ciprofloxacina.

Giovedì, Marzo 18, 2021

Il vaccino anti COVID-19 di Astra Zeneca non sembra essere protettivo nei confronti della cosiddetta variante sudafricana di SARS-CoV-2 (B.1.351). Uno studio controllato e randomizzato su 2.026 pazienti in Sud Africa ha rilevato una efficacia del 10,4%.

Pagine

80.211.154.110