Archivio news

Lunedì, Maggio 24, 2021

In uno studio di coorte statunitense che ha analizzato 30 donne gravide e 16 donne che allattavano al seno vaccinate con vaccini anti COVID-19 a mRNA, gli anticorpi neutralizzanti erano presenti anche nel sangue del cordone ombelicale o nel latte ed erano attivi anche contro le varianti del...

Giovedì, Maggio 20, 2021

Uno studio britannico con 830 partecipanti ha confrontato i dati di sicurezza della vaccinazione con due dosi dello stesso vaccino o con una seconda dose diversa dalla prima (prima dose vaccino anti COVID-19 di Pfizer e seconda dose vaccino di Astra Zeneca o viceversa).

Lunedì, Maggio 17, 2021

Uno studio condotto in Norvegia e Danimarca confronta l'incidenza di trombosi in oltre 280.000 soggetti che hanno ricevuto il vaccino anti COVID-19 di Astra Zeneca con quella nella popolazione generale.

Sabato, Maggio 15, 2021
Principio attivo:
Reazione:

Una prolungata esposizione ai tiazidici sembra associarsi a un aumento del rischio di tumori cutanei nei pazienti più anziani.

Giovedì, Maggio 13, 2021

Un articolo di ricerca sul vaccino Pfizer-Biontech anti COVID-19 analizza l'efficacia rispetto alla varianti più recenti: pur se ridotta rimane, suggerendo l'importanza di continuare la vaccinazione a tappeto.

Sabato, Maggio 8, 2021

Due articoli pubblicati sul New England Journal of Medicine forniscono dati sull'efficacia dei vaccini anti COVID-19 sulla variante sudafricana.

Mercoledì, Maggio 5, 2021

Pubblicati i dati di sorveglianza statunitensi sui casi di trombosi venosa dei seni venosi cerebrali con piastrinopenia dopo somministrazione del vaccino anti COVID-19 di Johnson & Johnson.

Mercoledì, Maggio 5, 2021
Reazione:

Il ricorso a un inibitore del check point PD-1 nella terapia dei tumori in fase avanzata si associa più di quanto atteso a reazioni avverse immuni anche persistenti.

Lunedì, Maggio 3, 2021

Uno studio prospettico di coorte scozzese su 1 331 993 vaccinati (età media 65 anni) mostra che già dopo la prima dose i vaccini sono efficaci nel ridurre il numero dei ricoveri per COVID-19, con un'efficacia del 91% per i vaccini a mRNA e dell'88% per i vaccini ad adenovirus.

Venerdì, Aprile 30, 2021
Principio attivo:

La somministrazione di un vaccino anti COVID-19 a mRNA in gravidanza negli Stati Uniti non si è accompagnata a un aumento di esiti negativi rispetto a quanto atteso nella popolazione.

Pagine

80.211.154.110