Archivio news

Lunedì, Luglio 5, 2021

Su 2,8 milioni di dosi di vaccino a mRNA anti COVID-19 (sia Pfizer-Biontech sia Moderna) somministrate a militari statunitensi, sono stati registrati 23 casi di miocardite insorti pochi giorni dopo la seconda dose.

Venerdì, Luglio 2, 2021

I risultati di uno studio controllato e randomizzato di fase III sul vaccino anti COVID-19 della Novavax, condotto su 15.187 partecipanti, mostra un'alta efficacia, pari all'86,3% per la variante alfa e al 96,4% per le varianti non alfa.

Venerdì, Luglio 2, 2021

Secondo uno studio statunitense su 49.197 vaccinati con vaccino a mRNA anti COVID-19, le reazioni avverse di tipo cutaneo si verificano nell'1,9% dei casi dopo la prima dose, con prevalenza di rash cutaneo e prurito, soprattutto nelle donne.

Mercoledì, Giugno 30, 2021

Ricercatori arabi hanno pubblicato il caso di una donna di 42 anni che ha sviluppato uno stato epilettico refrattario dieci giorni dopo la somministrazione del vaccino di Astra Zeneca. La donna non aveva mai sofferto di crisi epilettiche.

Lunedì, Giugno 28, 2021

In questo editoriale pubblicato dal New England Journal of Medicine si affronta a 360 gradi il tema "vaccini anti COVID-19 e varianti virali", fornendo informazioni approfondite e indicazioni su quattro grandi ambiti: 1) valutazione dell'efficacia dei vaccini rispetto alle varianti, 2)...

Lunedì, Giugno 28, 2021

Diversi farmaci sono attualmente in fase di valutazione per il repurposing nel trattamento di COVID-19. Tra questi, i glucocorticoidi sono stati oggetto di particolare attenzione per i loro effetti antinfiammatori e immunosoppressori.

Venerdì, Giugno 25, 2021

Uno studio scozzese su 19.543 pazienti con COVID-19, in un terzo dei casi dovuta alla variante delta di SARS-CoV-2, segnala che tale variante colpisce di più i giovani e ha un rischio di ricovero quasi doppio rispetto alla variante alfa.

Mercoledì, Giugno 23, 2021

I risultati di uno studio su tre pazienti canadesi che hanno sviluppato una trombosi con trombocitopenia dopo vaccino anti COVID-19 di Astra Zeneca dimostra che la terapia con immunoglobuline per via endovenosa ad alto dosaggio riduce l'attivazione delle piastrine indotta dagli anticorpi. 

Lunedì, Giugno 21, 2021

Secondo l'analisi dei dati sugli operatori sanitari vaccinati in Sudafrica nell'ambito di uno studio di fase 3, i casi di trombosi associati al vaccino anti COVID-19 di Johnson & Johnson sarebbero non solo rari (1,7 eventi per 100.000 vaccinazioni) ma si verificherebbero solo in soggetti già...

Venerdì, Giugno 18, 2021

Uno studio controllato e randomizzato, sponsorizzato da Pfizer-Biontech, su 2.306 adolescenti tra i 12 e i 15 anni dimostra che in questa fascia d'età il vaccino anti COVID-19 a mRNA è molto efficace contro la malattia e genera una risposta anticorpale ancora più intensa rispetto a quella dei...

Pagine

80.211.154.110