Archivio news

Venerdì, Settembre 24, 2021

Uno studio su 1.647 operatori sanitari del Belgio ha confrontato la risposta anticorpale dei due vaccini a mRNA anti COVID-19. Dopo due dosi i livelli di anticorpi erano significativamente più alti con il vaccino di Moderna che con quello di Pfizer (p<0,001).

Martedì, Settembre 21, 2021

Secondo uno studio condotto in Germania su 59 pazienti con sospetta trombosi trombocitopenica da vaccino anti COVID-19 di Astra-Zeneca e 101 controlli vaccinati, nei pazienti con la trombosi sono più alti i livelli di anticorpi anti–PF4 piastrinici (come già evidenziato da altri studi), ma non c...

Venerdì, Settembre 17, 2021

Uno studio israeliano ha analizzato i dati raccolti dopo la vaccinazione di 884.828 persone confrontandoli con quelli di una analoga popolazione non vaccinata.

Martedì, Settembre 14, 2021

In uno studio controllato e randomizzato di fase 2-3 su 3.732 adolescenti vaccinati con il vaccino anti COVID-19 di Moderna o con il placebo è emersa un'efficacia pari a quella nei giovani adulti e un buon profilo di sicurezza: dolore nel sito di iniezione nel 90% circa dei casi, mal di testa e...

Venerdì, Settembre 10, 2021

Uno studio statunitense ha quantificato la frequenza delle reazioni cutanee da vaccino a mRNA anti COVID-19. Su 49.197 vaccinati con la prima dose, l'1,9% ha avuto una reazione cutanea che per lo più (1% dei casi) era la comparsa di un rash e di prurito.

Martedì, Settembre 7, 2021

Un gruppo di ricerca statunitense ha sperimentato la somministrazione intranasale del vaccino anti COVID-19 di Astra Zeneca nell'animale: in criceti e macachi il vaccino riduceva significativamente la riduzione del virus e nei criceti comportava una produzione di anticorpi superiore a quella...

Venerdì, Settembre 3, 2021

Uno studio statunitense analizza la storia di 15 adolescenti ricoverati per miocardite con sintomi iniziati da 1 a 6 giorni dopo la vaccinazione anti COVID-19 con il vaccino di Pfizer-Biontech.

Martedì, Agosto 31, 2021

Secondo uno studio britannico su 95 pazienti con trombosi venosa cerebrale (70 dei quali post vaccinazione anti COVID-19 e 25 in forma idiopatica) la forma legata alla vaccinazione anti COVID-19 colpisce a un'età inferiore (47 anni rispetto a 57 anni) e ha un esito peggiore in termini di...

Domenica, Agosto 29, 2021

La somministrazione endovenosa di immunoglobuline in pediatria trova impiego per un crescente numero di indicazioni.

Domenica, Agosto 29, 2021

Sotto forma di domande e risposte si affronta il tema delle vertigini nel soggetto ipotiroideo, con particolare riferimento alla possibilità che si tratti di una reazione avversa a farmaco. O forse no?

Pagine

80.211.154.110