Uno studio ha analizzato le ricerche condotte in Google dagli statunitensi per avere informazioni sul vaccino anti COVID-19.
In uno studio di popolazione israeliano su 306 .710 soggetti vaccinati con la seconda o con la terza dose di vaccino a mRNA anti COVID-19, a distanza di 1-2 mesi dalla vaccinazione la probabilità di infettarsi era significativamente inferiore per i trattati con il richiamo (riduzione dell'86
Uno studio di coorte statunitense su 19.586 vaccinati contro COVID-19 ha cercato di individuare quali siano i fattori di rischio associati alla comparsa di effetti avversi: questi si verificano più spesso nei pazienti sottoposti alla seconda rispetto alla prima dose (odds ratio 3,10), in quelli...
Le reazioni avverse neurologiche dopo vaccinazione anti COVID-19 ci sono (sindrome di Guillain-Barré, paralisi di Bell, miastenia) ma sono molto rare e comunque molto più rare di quelle in caso di COVID-19: uno studio britannico su oltre 30 milioni di persone svela che se dopo vaccinazione anti...
Alla base delle reazioni avverse di tipo immunitario al vaccino anti COVID-19, potrebbe esserci il meccanismo degli anticorpi anti idiotipo, gli anticorpi cioè che alcuni soggetti sviluppano contro gli anticorpi generati dal vaccino (o dalla malattia).
Un articolo di JAMA cerca di delineare che cosa accadrà nei prossimi anni, visto che le aziende farmaceutiche produttrici dei vaccini anti COVID-19 stanno spingendo per fare adottare in futuro una politica vaccinale annuale anti COVID-19.
Uno studio francese di popolazione su quasi 4 milioni di ultrasettantacinquenni vaccinati contro COVID-19 mostra che, in questa fascia d'età, nelle due settimane successive alla prima o alla seconda dose di vaccino a mRNA di Pfizer non c'è alcun aumento dei casi di infarto miocardico acuto,...
80.211.154.110