Archivio news

Lunedì, Febbraio 28, 2022
Principio attivo:
Nei pazienti anziani sottoposti a chirurgia per frattura dell’anca, l’anestesia regionale non riduce l’incidenza del delirium post operatorio rispetto all’anestesia generale.
Lo rileva uno studio clinico, condotto in Cina su 950 pazienti di età pari o superiore a 65 anni,...
Venerdì, Febbraio 25, 2022

Nei pazienti che hanno avuto una trombocitopenia trombotica indotta da vaccino (VITT) con la prima dose del vaccino anti COVID-19 di Astra-Zeneca, la somministrazione di una seconda dose (con qualunque tipo di vaccino) non si associa a una nuova trombosi, secondo uno studio britannico su 40...

Sabato, Febbraio 19, 2022
Principio attivo:
Reazione:
Nei pazienti anziani con fibrillazione atriale, il trattamento anticoagulante con rivaroxaban sarebbe associato a un rischio significativamente maggiore di eventi ischemici ed emorragici rispetto all’apixaban.
Lo suggerisce uno studio di coorte retrospettivo statunitense su 581.451...
Venerdì, Febbraio 18, 2022

Uno studio prospettico di coorte israeliano condotto su 130 donne vaccinate nel secondo trimestre di gravidanza con vaccino a mRNA di Pfizer-Biontech dimostra che i titoli di anticorpi nel neonato sono addirittura più alti di quelli materni, fornendogli quindi protezione.

Martedì, Febbraio 15, 2022

Secondo uno studio britannico che ha confrontato i tassi di vaccinazione in paesi che hanno adottato il green pass (tra cui l'Italia) e paesi che non hanno seguito questa strada, l'adozione del certificato verde ha portato a un significativo aumento dei tassi di vaccinazione anti COVID-19,...

Venerdì, Febbraio 11, 2022

Secondo uno studio di popolazione che ha riguardato 4.931.775 danesi il rischio di miocardite o miopericardite dopo una vaccinazione con vaccino a mRNA anti COVID-19  è reale ma bassissimo.

Mercoledì, Febbraio 9, 2022
Principio attivo:
Reazione:
La terapia a base di inibitori dell’interleuchina 17 (come il secukinumab), indicata per il trattamento di diverse malattie infiammatorie tra cui la psoriasi a placche, l’artrite psoriasica e la spondilite anchilosante, sembra associarsi a un aumentato rischio di candidosi cutanea, orofaringea...
Lunedì, Febbraio 7, 2022

Uno studio statunitense ha analizzato i messaggi di Twitter relativi alla vaccinazione anti COVID-19 in gravidanza e sull'esito della stessa.

Venerdì, Febbraio 4, 2022

Secondo uno studio statunitense su 8.690.825 adulti dello stato di New York, il calo di efficacia dei vaccini non sarebbe dovuto tanto alla riduzione nel tempo dei tassi anticorpali ma soprattutto alla comparsa delle nuove varianti: l'efficacia dei vaccini a mRNA era superiore al 90% nel periodo...

Martedì, Febbraio 1, 2022

Uno studio di confronto tra vaccino anti COVID-19 a mRNA di Pfizer-Biontech e di Moderna su 439.684 veterani statunitensi mostra l'alta efficacia di entrambi i vaccini anche se il vaccino di Moderna riduce di più, anche se di poco, i rischi di infettarsi, di avere una malattia sintomatica, di...

Pagine

80.211.154.110