Una azienda di biotecnologie sudafricana, grazie ai fondi messi a disposizione da alcuni stati europei e dall'OMS, è riuscita nell'intento di riprodurre il vaccino a mRNA di Moderna.
Una azienda di biotecnologie sudafricana, grazie ai fondi messi a disposizione da alcuni stati europei e dall'OMS, è riuscita nell'intento di riprodurre il vaccino a mRNA di Moderna.
Il rischio di una nuova reazione allergica immediata dopo la somministrazione di una seconda dose di vaccino anti COVID-19 a mRNA a una persona che aveva avuto una reazione allergica immediata dopo la prima dose è basso.
In una revisione sistematica sono state valutate le reazioni avverse a placebo (le cosiddette risposte nocebo) osservate nei trial clinici sui vaccini anti COVID-19 (45.380 soggetti arruolati): il 35% dei partecipanti che ha ricevuto il placebo ha lamentato una reazione avversa sistemica dopo la...
In 15 Stati USA è stata introdotta una lotteria con premi in denaro per i soggetti che si vaccinavano in modo da motivare i cittadini a recarsi negli hub vaccinali.
Un'analisi delle segnalazioni archiviate nel Vaccine Adverse Events Reporting System (VAERS) rileva 12.247 casi di tinnito dopo vaccinazione anti COVID-19 fino a settembre 2021. Questa revisione ipotizza il meccanismo fisiopatologico alla base e indica approccio clinico e trattamento
Uno studio britannico sulle segnalazioni presenti nel database britannico MHRA e in Eudravigilance indica che dopo i servizi in televisione e gli articoli sui giornali sui casi di trombosi da vaccino anti COVID-19 è aumentato significativamente il numero delle segnalazioni spontanee su questo...
In un editoriale del New England Journal of Medicine si sottolinea l'importanza di arrivare a un vaccino attivo contro tutti i coronavirus (non solo contro tutte le varianti di SARS-CoV-2).
Come spesso accade – anche se non sempre risulta apparente – un unico “filo rosso” lega in maniera indissolubile ricercatori, pediatri e bambini. Nel nostro caso, si tratta dei cosiddetti farmaci off-label che rappresentano circa il 50% delle potenziali prescrizioni in età pediatrica.
80.211.154.110