Archivio news

Lunedì, Maggio 30, 2022
Principio attivo:
Un’analisi di disproporzionalità condotta sul database di segnalazione spontanea statunitense (FAERS) ha analizzato la possibile associazione tra gli inibitori di pompa protonica e gli eventi cardiovascolari, giungendo alla conclusione che i segnali riguardano più gli eventi vascolari...
Venerdì, Maggio 27, 2022

La miopericardite da vaccino anti COVID-19 è un'evenienza rara ed è in linea con i casi registrati dopo vaccinazioni di altro tipo.

Martedì, Maggio 24, 2022

Uno studio statunitense fa il punto su come comportarsi nei bambini da 5 a 11 anni con una storia di allergia che devono essere vaccinati contro COVID-19. In sintesi: le reazioni allergiche immediate sono molto rare.

Domenica, Maggio 22, 2022
L’utilizzo di una tecnica di etichettatura che prevede l’uso delle lettere maiuscole in alcune parti di testo dei nomi commerciali dei farmaci per renderli più facilmente distinguibili da farmaci con nome o aspetto simile (LASA, Look-Alike-Sound-Alike) si associa a una riduzione degli errori...
Venerdì, Maggio 20, 2022

Da uno studio statunitense su 89 neonati da mamme vaccinate contro COVID-19 in gravidanza o infettatesi durante i 9 mesi emerge che la vaccinazione garantisce una maggiore durata degli anticorpi passati da madre a feto: a sei mesi di vita il 57% dei figli di donne vaccinate aveva ancora nel...

Martedì, Maggio 17, 2022

Uno studio che ha messo insieme i dati inglesi, scozzesi e gallesi di 11,6 milioni di soggetti indica che il vaccino anti COVID-19 di Astra-Zeneca si associa a un rischio leggermente aumentato di trombosi del seno venoso cerebrale nei 28 giorni seguenti alla somministrazione (rapporto dei tassi...

Sabato, Maggio 14, 2022
La terapia con agonisti del recettore del GLP-1, farmaci usati nel diabete e nell’obesità, si associa a un aumento del rischio di malattie della colecisti e delle vie biliari, specialmente con l’utilizzo per periodi prolungati e alle dosi più elevate raccomandate per la perdita del peso...
Venerdì, Maggio 13, 2022

Uno studio di coorte scandinavo su 157.521 donne in gravidanza dimostra che la vaccinazione anti COVID-19 con vaccino a mRNA durante la gestazione non ha alcuna influenza negativa sul rischio di parto pretermine, sulla natimortalità, sulla crescita fetale, sull'indice di Apgar alla nascita e sul...

Martedì, Maggio 10, 2022

Sono stati pubblicati i dati dei primi sei mesi di vaccinovigilanza passiva negli Stati Uniti per i vaccini anti COVID-19.

Venerdì, Maggio 6, 2022
Principio attivo:
Anticoagulanti diretti e warfarin hanno lo stesso rischio a lungo termine di eventi emorragici maggiori.
Lo rileva uno studio di coorte retrospettivo, che ha incluso 64.642 adulti che hanno iniziato la terapia anticoagulante orale con apixaban, rivaroxaban o warfarin dopo un ricovero...

Pagine

80.211.154.110