Un esperimento condotto nella città di Filadelfia dimostra che associare una lotteria ai codici vaccinali (con premi a estrazione per chi si vaccinava) non aumenta il numero di cittadini che decide di vaccinarsi: un minimo effetto si è visto al lancio dell'iniziativa (+11%) ma tale incremento...
Ricercatori australiani hanno sviluppato un modello di analisi bayesiana per calcolare i benefici del vaccino a mRNA anti COVID-19 rispetto al rischio di un evento avverso segnalato come la miocardite.
Uno studio italiano conferma quanto poteva ipotizzarsi: analizzando 1.517 persone il 12,3% delle quali ha deciso di non vaccinarsi è emerso che queste ultime erano quelle che più davano credito alle fake news e più credevano a teorie complottiste riguardo a COVID-19
Un gruppo di ricercatori statunitensi ha valutato nell'animale l'efficacia di un vaccino anti SARS-CoV-2 ad adenovirus somministrato per bocca o per via intranasale: i criceti vaccinati per questa via avevano una forte risposta anticorpale e se confrontati ai non vaccinati avevano una carica...
Uo studio statunitense su 192.509 pazienti ricoverati in ospedale per COVID-19 dimostra che i non vaccinati hanno un rischio 10,5 superiore di essere ospedalizzati per una forma grave della malattia; coloro che non hanno fatto la dose booster di vaccino hanno un rischio 2,5 maggiore di...
Uno studio controllato e randomizzato fornisce i primi dati sull'efficacia del vaccino a mRNA-1273 nei bambini sotto i sei anni di età: a due mesi dalla seconda dose la risposta anticorpale era analoga a quella che si osserva nei giovani adulti, con un'efficacia stimata del 36,8% nei bambini fra...
80.211.154.110