Ceftriaxone e vasculite
Nel database del GIF sono presenti 5 segnalazioni di sospetta vasculite comparsa durante l’uso di ceftriaxone per il trattamento di patologie infettive (4 pervenute nel 2006).
Nel database del GIF sono presenti 5 segnalazioni di sospetta vasculite comparsa durante l’uso di ceftriaxone per il trattamento di patologie infettive (4 pervenute nel 2006).
La Telitromicina (Ketek) è un antibiotico appartenente alla classe dei ketolidi ed è stato approvato dall’FDA nell’aprile 2004 per il trattamento delle infezioni respiratorie (sinusite, bronchite e polmonite acquisita in comunità) negli adulti causate da diversi tipi di batteri sensibili, tra cui Streptococcus pneumoniae ed Haemophilus influenzae.
In una pubblicazione apparsa di recente [1,2], sono stati segnalati 3 casi di pazienti che sono andati incontro a grave tossicità epatica dopo assunzione dell’antibiotico.
Tamsulosina (Omnic® e Pradif®) è un farmaco antagonista selettivo dei recettori alfa1-adrenergici, con attività prevalente sui sottotipi 1a e 1d, che provoca un rilassamento della muscolatura liscia della prostata e dell’uretra. E’ in commercio dal 1997 per i sintomi delle basse vie urinarie associati a ipertrofia prostatica benigna. Secondo il rapporto OSMED 2005, il 18% dei pazienti con diagnosi di ipertrofia prostatica benigna sono trattati con tamsulosina.
Nel 2006 è pervenuta una segnalazione di rabdomiolisi ad esito fatale in un bambino di 3 anni a cui erano state somministrate dai genitori, senza prescrizione medica, una dose di paracetamolo (250 mg per via rettale) ed una di cefaclor per una sospetta infezione in atto. Dopo qualche ora dall’assunzione il paziente è stato ricoverato per ipotonia, astenia e dolori muscolari diffusi; gli esami ematologici hanno rivelato un aumento dei livelli di CPK (39900 U/L), di LDH (3256 U/L) e degli enzimi epatici ALT (179 U/L) e AST (919 U/L).
Nel corso di questo primo semestre 2006 sono giunte al GIF altre due segnalazioni di disfonia da levofloxacina (8 nel totale della banca dati).
Abbiamo commentato questa associazione nel 2003 e nel 2005 (vedi rapporti GIF precedenti). La reazione non è nota e non è riportata nel foglietto illustrativo del farmaco.
La reazione avviene sempre subito dopo la somministrazione del farmaco ed è sempre riportata assieme ad altre reazioni riconducibili ad un quadro di reazione allergica.
Sono pervenute al GIF nel 2006 2 segnalazioni di aumento dei livelli plasmatici di fenitoina in pazienti in terapia concomitante con donepezil.
80.211.154.110