Elenco segnali

Giugno 2011
Di seguito disponibile l'elenco dei segnali emersi nel corso del 1° semestre 2011Domperidone e convulsioni a livello pediatrico (Monitoraggio)Inibitori di pompa protonica (IPP) e alopecia (Classe)...
Dicembre 2010
Di seguito disponibile l'elenco dei  segnali emersi nel corso del 2010:AntiTNF e tumori cutanei (2010)Bifosfonati e disturbi visivi (2010)Chinoloni e porpora (2010)Digossina e disfagia (2010)...
Dicembre 2009
Di seguito disponibile l'elenco dei  segnali emersi nel corso del 2009:Aceclofenac ed epatite (2009)Aminofillina e reazioni psichiatriche (2009)Anti-TNF e basalioma (2009)Bifosfonati e...
Dicembre 2008
La Vareniclina (Champix®) è un farmaco approvato dall’EMEA nel settembre 2006 e commercializzato in Italia nella primavera dell’anno successivo, come terapia della dipendenza da nicotina. Il suo...
Dicembre 2008
Nella banca dati GIF sono presenti 13 segnalazioni di reazioni psichiatriche da ticlopidina (due pervenute nel 2008). Un caso del 2008 è relativo alla comparsa di depressione grave, associata a...
Dicembre 2008
Sunitinib è un farmaco della categoria degli agenti antineoplastici, inibitore delle protein-tirosin chinasi. Sunitinib maleato inibisce molteplici recettori delle protein-tirosin chinasi (RTK) che...
Dicembre 2008
Nella banca dati GIF sono presenti tre casi relativi a reazioni avverse a livello oculare da sorafenib, due nelle regioni GIF e uno dal Piemonte. Il primo caso, proveniente dalla Toscana, si...
Dicembre 2008
Le incretine sono farmaci che sono stati sviluppati per migliorare il controllo della glicemia in pazienti con diabete mellito di tipo 2: exenatide è un incretino-mimetico analogo del glucagon-like...
Dicembre 2008
Il sildenafil è un farmaco usato nella pratica clinica per il trattamento di soggetti con disfunzione erettile e per il trattamento di pazienti con ipertensione arteriosa polmonare di classe...
Dicembre 2008
E’ noto da tempo che la sindrome neurolettica maligna (SNM) è una reazione avversa associata al trattamento con farmaci antipsicotici. I sintomi essenziali di questa patologia sono rappresentati...
Dicembre 2008
Nella banca dati del GIF sono presenti 68 segnalazioni di reazioni gastrointestinali comparse in corso di trattamento con l’associazione paracetamolo-codeina (24 nel corso del 2008). Gran parte di...
Dicembre 2008
Natalizumab è un anticorpo ricombinante umanizzato anti-α4-integrina prodotto in una linea cellulare murina mediante la tecnologia del DNA ricombinante. Natalizumab è indicato come monoterapia...
Dicembre 2008
La lenalidomide, in associazione con desametasone, è indicata per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo sottoposti ad almeno una precedente terapia. A partire dal marzo 2008, data di...
Dicembre 2008
A seguito dei ripetuti allarmi sulla epatotossicità della nimesulide l’AIFA, pur in assenza di dati della segnalazione spontanea in Italia che confermassero questo allarme, ha deciso di intervenire...
Dicembre 2008
Dall’analisi della banca dati GIF sono state evidenziate 71 segnalazioni di reazioni avverse psichiatriche associate a PPI, ed in particolare a: esomeprazolo (25 schede), lansoprazolo (24),...
Dicembre 2008
Il tadalafil, il sildenafil e il vardenafil sono farmaci utilizzati per il trattamento di pazienti con disfunzione erettile. Sono inibitori potenti e selettivi della fosfodiesterasi cGMP-specifica...
Dicembre 2008
Nella banca dati GIF sono presenti due segnalazioni di ipoacusia associate all’utilizzo di idrossiclorochina, una inviata nel 2008 della Lombardia e una del 2006 dalla Toscana. L’idrossiclorochina è...
Dicembre 2008
I tiazolidinedioni, più comunemente noti come glitazoni, sono una classe di farmaci ipoglicemizzanti orali autorizzati ed indicati nel trattamento del diabete mellito di tipo II, non insulino-...
Dicembre 2008
Nel corso del 2008 sono stati segnalati alla rete GIF 2 casi di disturbi oculari associati alla somministrazione di etanercept. Un caso sempre del 2008 è presente in rete nazionale proveniente dalle...
Dicembre 2008
Nella banca dati GIF sono presenti 15 casi di allucinazione in pazienti che assumevano claritromicina, 2 dei quali inviati nel 2008. La scheda tecnica riporta svariati disturbi psichiatrici associati...
Dicembre 2008
Nella banca dati GIF sono presenti 6 segnalazioni di convulsioni da ceftriaxone, di cui 2 ricevute nel secondo semestre 2008 dalla Campania e riguardanti bambini. In 4 pazienti le convulsioni...
Dicembre 2008
La capecitabina, profarmaco del 5-fluorouracile, destinato alla somministrazione orale anziché endovenosa e disponibile in Italia dal 2001, è indicata sia per la terapia adiuvante che metastatica in...
Dicembre 2008
Nell’anno 2008 sono stati segnalati in Italia due casi di ipertensione associata a trattamento con bifosfonati, in particolare con acido zoledronico ed acido clodronico. Il primo caso proviene dal...
Dicembre 2008
Dall’analisi delle segnalazioni pervenute alla banca dati GIF nel corso del 2008 sono emersi due casi di effetti avversi psichiatrici correlati alla somministrazione di bevacizumab in associazione a...
Dicembre 2008
Nella banca dati GIF sono presenti due segnalazioni di reazioni psichiatriche dall’associazione atovaquone + proguanil (allucinazioni visive e difficoltà di concentrazione). Altre due segnalazioni di...
Dicembre 2008
Eventi epatici L’aumento di rischio di sintomi psichiatrici tra cui l’ ideazione suicidaria nei bambini che assumono atomoxetina è stato commentato nel resoconto GIF del I semestre ed è tuttora...
Dicembre 2008
Nella RNF sono presenti due segnalazioni di sindrome nefrosica da adalimumab. I disturbi dell’apparato renale e urinario descritti nel RCP del farmaco sono i seguenti: ematuria, insufficienza renale...
Dicembre 2008
Nella banca dati GIF sono contenute due segnalazioni di infarto del miocardio (una nel 2008). Una ulteriore segnalazione di infarto è presente in Rete Nazionale. Gli eventi cardiovascolari descritti...
Dicembre 2008
Nel resoconto GIF dell’anno 2006 sono stati commentati due casi di insonnia insorta durante trattamento con acido ranelico (ranelato di stronzio) per la cura dell’osteoporosi. Nel corso del 2008...
Dicembre 2008
L’acido folico è una vitamina del gruppo B (B9) idrosolubile approvata come farmaco antianemico. Interviene in numerose reazioni biochimiche come trasportatore di unità monocarboniose in forma...
Giugno 2008
La vareniclina è un agonista parziale del recettore α4β2 nicotinico, approvato per la cessazione dell’abitudine al fumo. In Italia è stato segnalato nel 2008 il caso di un uomo di 38 anni che, dopo 2...
Giugno 2008
Il tetramido è un colloide artificiale per la sostituzione di volume plasmatico, utilizzato per via endovenosa nel trattamento e nella profilassi dell’ipovolemia e dello shock [1]. Rientra quindi...
Giugno 2008
Nella banca dati GIF sono stati segnalati 3 casi di ipertensione da tadalafil (2 nel corso del 2008). Le 3 segnalazioni, provenienti da Lombardia e Campania, sono riferite a 3 uomini di età compresa...
Giugno 2008
Uno dei primi anticorpi monoclonali ad essere utilizzato in terapia per i linfomi è stato il rituximab; l’autorizzazione all’immissione in commercio fu data dalla FDA nel 1997 per il trattamento dei...
Giugno 2008
Nei primi sei mesi del 2008 è stato segnalato al GIF un caso di paroniria che si è presentato, insieme a vertigini, confusione ed allucinazioni visive, in una donna di 41 anni dopo 2 giorni di...
Giugno 2008
Nel corso del 2008 è pervenuta al GIF una segnalazione di ematuria da paroxetina (due nel totale della banca dati). Si tratta di un caso non grave, manifestatosi in una ragazza di 28 anni dopo 6...
Giugno 2008
Nel I semestre del 2008 sono pervenute 2 segnalazioni di rabdomiolisi comparse in corso di trattamento con paracetamolo. Il primo caso riguarda un paziente di 46 anni che ha sviluppato la reazione 4...
Giugno 2008
Epatite Nel corso del 2008 sono pervenute 2 segnalazioni riguardanti reazioni avverse epatiche associate alla moxifloxacina: una segnalazione di epatite e una di epatite colestatica. Nel primo caso...
Giugno 2008
Nella banca dati del GIF sono presenti 20 casi di disturbi psichiatrici correlati alla somministrazione del farmaco antiasma montelukast, di cui 12 (60%) riguardano bambini. Le 12 segnalazioni sono...
Giugno 2008
Nel primo semestre del 2008 è pervenuta alla banca dati del GIF una segnalazione di epatite acuta con ittero, comparsa in una donna in trattamento con flutamide per alopecia. La paziente, di 49 anni...
Giugno 2008
Nel 2007 la FDA ha riportato 30 casi di pancreatite acuta, di cui alcuni fatali, in pazienti trattati con l’antidiabetico exenatide. Recentemente, l’agenzia americana ha comunicato la segnalazione di...
Giugno 2007
Nel corso del primo semestre 2008 è pervenuta al GIF una segnalazione di disgeusia da etoricoxib (due nel totale della banca dati). Altre due segnalazioni della stessa reazione sono attribuite al...
Giugno 2007
Nella banca dati GIF sono stati segnalati 7 casi di anomalie visive da etoricoxib (emorragia congiuntivale, fotofobia, visione offuscata, disturbi del visus) associati ad etoricoxib, con 6...
Giugno 2008
Vari studi clinici [1,2] hanno confermato l’importanza del clopidogrel nel trattamento farmacologico dei pazienti affetti da sindrome coronarica acuta senza innalzamento del tratto ST (in...
Giugno 2007
L’atomoxetina è un inibitore selettivo del reuptake della noradrenalina, impiegato nella terapia del Disturbo da Deficit dell’ Attenzione e Iperattività (ADHD) nei bambini al di sopra dei 6 anni di...
Giugno 2008
L’allopurinolo è un farmaco ampliamente utilizzato nella pratica clinica per il trattamento dell’iperuricemia, della gotta, dei calcoli renali e delle nefropatie. Agisce mediante l’inibizione della...
Giugno 2008
Nel corso del primo semestre 2008 sono arrivate al GIF due segnalazioni di ipertigliceridemia associata all’uso di acitretina, un caso dalla Sicilia (che riportava anche ipercolesterolemia) e uno...
Dicembre 2007
Nell’intera Rete Nazionale di Farmacovigilanza sono presenti reazioni avverse oculari legate all’uso di travoprost, come ad esempio congiuntivite, congiuntiva emorragica, dolore oculare, edema...
Dicembre 2007
Nel 2007 sono pervenute al GIF 2 segnalazioni di shock anafilattico associato alla somministrazione di tiocolchicoside, entrambe dalla Lombardia. In un caso la gravità della reazione ha reso...
Dicembre 2007
La ticlopidina è un antiaggregante piastrinico ampliamente usato nella pratica clinica per prevenire ictus ed altri eventi trombotici in pazienti con disturbi cardiovascolari e cerebrovascolari. Gli...
Dicembre 2007
Nei resoconti GIF relativi al 2004 e al 2005 abbiamo già discusso la possibile associazione tra atorvastatina e ginecomastia. Nella banca dati GIF sono presenti due segnalazioni di ginecomastia...
Dicembre 2007
Il rosiglitazone è un farmaco antidiabetico appartenente alla categoria dei tiazolidinedioni, o più semplicemente glitazoni, indicato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 sia in monoterapia...
Dicembre 2007
Dall’analisi dei dati del database del GIF sono state evidenziate 5 segnalazioni di pancreatite associati ad antipsicotici atipici, di cui 1 riguardante quetiapina, 2 riferiti a clozapina e 2 ad...
Dicembre 2007
La metoclopramide, farmaco neurolettico, antagonista della dopamina, indicato principalmente per il trattamento della nausea e del vomito, è disponibile in Italia da molti anni. Nel marzo del 2004...
Dicembre 2007
Il GIF ha ricevuto nel 2007 due segnalazioni di pancitopenia associata a metformina. Le segnalazioni provengono dalla Toscana (2007) e dalla Lombardia (1996). La metformina, è una biguanide con...
Dicembre 2007
Il lanreotide è un analogo della somatostatina, impiegato prevalentemente nel trattamento dell’acromegalia, qualora la secrezione dell’ormone della crescita non risulti normalizzata in seguito a...
Dicembre 2007
L’isotretinoina è lo steroisomero di sintesi della tretinoina. Il meccanismo d’azione non è stato ancora chiarito nei dettagli, è stato provato tuttavia che il miglioramento del quadro clinico dell’...
Dicembre 2007
Dall’analisi della banca dati del GIF sono state evidenziate 45 segnalazioni di reazioni avverse ematologiche associate ad inibitori di pompa protonica, ed in particolare a: omeprazolo (19...
Dicembre 2007
Nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) sono presenti 4 segnalazioni di iperglicemia da inibitori della pompa protonica (IPP), riferite in particolare a lansoprazolo (2 casi), pantoprazolo ed...
Dicembre 2007
Un articolo pubblicato su Drug Safety nel 2007 [1] ha descritto 24 casi, segnalati al sistema di farmacovigilanza spagnolo, riguardanti ginecomastia associata all’assunzione di inibitori di pompa...
Dicembre 2007
Nella rete nazionale di farmacovigilanza (anni 2000-2007) sono presenti 5 segnalazioni di reazioni ematologiche comparse in corso di terapia con etoricoxib: 3 pancitopenie, 1 piastrinopenia, 1...
Dicembre 2007
Nel corso del 2007 è pervenuta alla banca dati del GIF una segnalazione di ipoacusia associata a terapia con claritromicina; altri due casi di alterazione temporanea dell’udito erano pervenuti al GIF...
Dicembre 2007
Il citalopram appartiene agli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) ed è autorizzato in Italia per il trattamento delle sindromi depressive endogene e per i disturbi d’ansia...
Dicembre 2007
I bifosfonati rappresentano un’importante classe di farmaci utilizzati nel trattamento di patologie metaboliche e oncologiche che coinvolgono l’apparato scheletrico (fratture patologiche,...
Dicembre 2007
Nella banca dati del GIF sono presenti 12 segnalazioni di reazioni ematologiche in corso di terapia con bifosfonati. In 11 casi il farmaco era stato prescritto per il trattamento dell’osteoporosi ed...
Dicembre 2007
Nel database del GIF sono presenti 20 segnalazioni di eventi avversi psichiatrici associati all’uso di farmaci antivirali (5 dall’Emilia Romagna, 4 dalla Lombardia, 2 dalla Sicilia, 3 dalla Toscana,...
Dicembre 2007
Nel database del GIF sono presenti svariate segnalazioni da antipsicotici riguardanti reazioni avverse muscolo-scheletriche, quali mialgia, miopatia e miosite. Sono stati inoltre segnalati in...
Dicembre 2007
Nel 2007 è pervenuta al GIF una nuova segnalazione relativa a discromie della lingua associate all’assunzione di amoxicillina e, attualmente, vi sono tre segnalazioni di questo tipo nell’intero...
Dicembre 2007
Il GIF ha ricevuto nel 2007 due segnalazioni di perdita del gusto associata a terapia con amoxicillina + acido clavulanico. Queste segnalazioni si aggiungono ad altri due casi di deficit gustativo e...
Dicembre 2007
In questo semestre è stato segnalato un caso di disfunzione erettile associato all’uso di acitretina, risoltosi con la sospensione del farmaco, che si è verificato in un soggetto di 39 anni dopo...
Dicembre 2006
Sono pervenute al GIF quest’anno altre due segnalazioni di shock anafilattico a seguito di somministrazione intramuscolare di tiocolchicoside associato a diclofenac. In uno dei due casi la paziente...
Dicembre 2006
Nel corso del 2006 sono pervenute al GIF 8 segnalazioni di epatite col estatica (44 nel totale della banca dati) e 2 segnalazioni di epatite (21 in totale) associate alla ticlopidina. Due casi hanno...
Dicembre 2006
Nella banca dati del GIF sono presenti 9 segnalazioni di impotenza comparsi durante il trattamento con sartani, di cui 2 nel 2006. L’impotenza era associata a diminuzione della libido in due casi ed...
Dicembre 2006
Nella banca dati del GIF sono stati evidenziati 4 casi riguardanti disturbi psichiatrici correlati alla somministrazione di rabeprazolo (uno nel corso del 2006. Le 4 segnalazioni, provenienti da...
Dicembre 2006
Nel 2006 sono pervenute al GIF una segnalazione di tendinite e una più grave di rottura del tendine da prulifloxacina. L’argomento delle tendiniti da fluorochinoloni è stato più volte trattato in...
Dicembre 2006
Nella banca dati del GIF sono stati evidenziati 2 casi di riduzione dei livelli del T4 correlati alla somministrazione di oxcarbazepina, verificatisi in 2 fratelli di età pari a 14 e 16 anni in...
Dicembre 2006
Nella banca dati GIF sono presenti 4 segnalazioni relative a reazioni genitali maschili causate dalla nimesulide, una pervenuta nel corso del 2006. Le reazioni includono due balanopostiti, una...
Dicembre 2006
Sono pervenute al GIF nel corso del 2006 11 segnalazioni di shock anafilattico da fluorochinoloni (31 nel totale della banca dati), 8 delle quali da moxifloxacina (13 nel totale della banca dati)....
Dicembre 2006
Nella Banca Dati del GIF sono presenti 15 segnalazioni di disturbi visivi comparsi durante il trattamento con levofloxacina per via sistemica, tre delle quali pervenute nel 2006 riportanti: una...
Dicembre 2006
Nella banca dati del GIF sono pervenute nel 2006 2 segnalazioni di shock anafilattico da omeprazolo (3 nell’intera banca dati) e una da lansoprazolo (2 nel totale della banca dati). La banca dati...
Dicembre 2006
L’infliximab è un inibitore del TNFα ampliamente utilizzato nel trattamento dell’artrite reumatoide e del morbo di Crohn. Le reazioni avverse più comuni riportate includono febbre, mal di testa,...
Dicembre 2006
Nella banca dati del GIF è stato segnalato nel 2006 un caso fatale di CID in un bambino di 2 anni, che il giorno precedente alla morte era stato trattato con ibuprofene per una rinofaringite...
Dicembre 2006
I glitazoni sono una classe, relativamente nuova, di farmaci ipoglicemizzanti orali strutturalmente non correlati agli antidiabetici classici (biguanidi e sulfaniluree); i glitazoni agiscono con un...
Dicembre 2006
Nella banca dati del GIF sono presenti 2 casi di adenoma epatico ed uno di iperplasia nodulare focale epatica (pervenuto nel 2006) correlati ad uso di contraccettivi orali contenenti etinilestradiolo...
Dicembre 2006
Nel database del GIF sono presenti 5 segnalazioni di sospetta vasculite comparsa durante l’uso di ceftriaxone per il trattamento di patologie infettive (4 pervenute nel 2006). In 3 casi il farmaco...
Dicembre 2006
Il ranelato di stronzio è utilizzato nel trattamento dell’osteoporosi postmenopausale ed esplica la sua azione aumentando la formazione dell’osso, la replicazione dei precursori degli osteoblasti e...
Giugno 2006
La Telitromicina (Ketek) è un antibiotico appartenente alla classe dei ketolidi ed è stato approvato dall’FDA nell’aprile 2004 per il trattamento delle infezioni respiratorie (sinusite, bronchite e...
Giugno 2006
Tamsulosina (Omnic® e Pradif®) è un farmaco antagonista selettivo dei recettori alfa1-adrenergici, con attività prevalente sui sottotipi 1a e 1d, che provoca un rilassamento della muscolatura liscia...
Giugno 2006
Nel 2006 è pervenuta una segnalazione di rabdomiolisi ad esito fatale in un bambino di 3 anni a cui erano state somministrate dai genitori, senza prescrizione medica, una dose di paracetamolo (250 mg...
Giugno 2006
Nel 2006 è pervenuta una segnalazione di flutter atriale associato a somministrazione di oxaliplatino. Sono in tutto presenti 2 segnalazioni riguardanti flutter atriale da oxaliplatino in...
Giugno 2006
Nel corso del primo semestre 2006, la banca dati del GIF ha ricevuto una segnalazione di epatite con insufficienza epatica da metformina + glibenclamide e una segnalazione di epatite da metformina....
Giugno 2006
Nel corso di questo primo semestre 2006 sono giunte al GIF altre due segnalazioni di disfonia da levofloxacina (8 nel totale della banca dati). Abbiamo commentato questa associazione nel 2003 e nel...
Giugno 2006
Sono pervenute al GIF nel 2006 2 segnalazioni di aumento dei livelli plasmatici di fenitoina in pazienti in terapia concomitante con donepezil. Il primo caso riguarda una paziente di 87 anni che...
Giugno 2006
Domperidone è un farmaco antagonista dopaminergico impiegato principalmente nel trattamento di disturbi della motilità gastrointestinale e vomito [1]. Il GIF ha ricevuto nel primo semestre 2006...
Giugno 2006
Nel corso di questo semestre sono giunte al GIF due segnalazioni di rottura del tendine d’Achille da ciprofloxacina. Abbiamo già commentato in passato questa reazione, ipotizzando però un diverso...
Giugno 2006
Nella banca dati del GIF sono stati evidenziati 2 casi di ischemia miocardica alla somministrazione di ciprofloxacina. Nel primo caso, una donna di 77 anni era in terapia da tre giorni con...
Giugno 2006
Dieci segnalazioni in più rispetto a quanto descritto nel rapporto 2005. Rimandaiamo a quanto scritto allora per il commento. Le segnalazioni sono così suddivise: Principio attivoEFFETTO...
Giugno 2006
I bifosfonati sono farmaci utilizzati in medicina per la prevenzione di eventi correlati all'apparato scheletrico (fratture patologiche, schiacciamenti vertebrali, radioterapia o interventi...
Giugno 2011
In questo semestre sono pervenute al GIF 3 segnalazioni di epatite colestatica da atorvastatina. Il problema delle reazioni epatiche da statine era stato affrontato in passato (vedi rapporti del 2004...
Giugno 2006
Nel database del GIF sono presenti 2 segnalazioni di suicidio ed una di tentato suicidio durante trattamento con aripiprazolo per schizofrenia. Nei primi due casi il farmaco era stato assunto...
Giugno 2006
Nel corso del primo semestre del 2006 nella banca dati GIF sono pervenute 3 segnalazioni di congiuntivite associate all’uso di amoxicillina, di sultamicillina e di piperacillina + tazobactam, e una...
Giugno 2006
Nel corso di questo semestre sono pervenute al GIF 3 segnalazioni di reazioni respiratorie da adalimumab (due polmoniti con versamento pleurico e una riacutizzazione di BPCO). In totale la banca dati...
Giugno 2004
Ticlopidina Nel primo semestre del 2004 sono pervenute al Gruppo Interregionale di Farmacovigilanza (GIF) 35 segnalazioni di sospette reazioni avverse da ticlopidina, 28 delle quali riportavano...
Giugno 2003
Nella banca dati del GIF per l’anno 2003 è presente una segnalazione di disfonia da levofloxacina (4 nell’intera banca dati). La reazione non è grave e non è prevista nella scheda tecnica delle...
Dicembre 2005
I disturbi visivi causati dall’utilizzo di telitromicina rappresentano una serie di disturbi noti e non comuni, descritti nella scheda tecnica del farmaco. Nel corso del 2005 sono pervenute al GIF...
Dicembre 2005
Nel resoconto del primo semestre abbiamo commentato l’associazione fra l’assunzione di statine e reazioni psichiatriche quali l’insonnia, l’anoressia, l’agitazione e la depressione. In questo...
Dicembre 2005
La coagulazione intravascolare disseminata (CID) è un processo sistemico che causa sia trombosi che emorragia. La patogenesi della CID è principalmente determinata da una incontrollata ed eccessiva...
Dicembre 2005
Già nella relazione annuale del 2003 del GIF, si era commentata l’insorgenza di disfonia da levofloxacina, senza peraltro reperire informazioni aggiuntive nelle banche dati farmacologiche o, più in...
Giugno 2005
Nel corso di questo semestre sono pervenute al GIF due segnalazioni di carcinoma del tratto intestinale associato ad infliximab, entrambe provenienti dalla Lombardia e inviate da medici diversi. I...
Dicembre 2005
Nel corso del primo semestre del 2005 sono pervenute 3 segnalazioni di sospetto shock anafilattico in seguito all’utilizzo di levofloxacina ed 1 di sospetta reazione anafilattoide con moxifloxacina...
Giugno 2005
Nel primo semestre 2005 è prevenuta una segnalazione di amenorrea associata a nimesulide (3 in tutto il database). Sono presenti altre 3 amenorree associate rispettivamente all’uso di rofecoxib, di...
Dicembre 2005
Nel 2005 sono pervenute al GIF due segnalazioni di reazione aggressiva associata all’esomeprazolo. Le reazioni di questo tipo nell’intera banca dati sono tre. Non sono presenti reazioni simili per...
Giugno 2005
Nel corso del primo semestre del 2005 sono pervenute due segnalazioni di shock anafilattico in corso di terapia con enfuvirtide (3 segnalazioni totali). La scheda tecnica del prodotto riporta...
Giugno 2005
L’uso di anticoncezionali orali è considerato uno dei metodi più efficaci per impedire la gravidanza. È noto che l’efficacia del trattamento anticoncezionale è in gran parte legata ad un utilizzo...
Dicembre 2005
Nel resoconto del primo semestre 2005 abbiamo commentato l’associazione di derivati dell’ergot (cabergolina e pergolide) con valvulopatie cardiache. Questa associazione, in particolare l’associazione...
Giugno 2005
Nella banca dati del GIF sono stati evidenziati 3 casi di ictus correlati alla somministrazione di ciprofloxacina. Com’è noto, l'infarto cerebrale può essere causato da una riduzione del flusso...
Giugno 2005
In questo semestre sono giunte molte segnalazioni di reazioni cardiache da pergolide e cabergolina. La tabella sottostante mostra l’attuale situazione di queste reazioni nella banca dati GIF. Tra...
Dicembre 2005
Nel corso del primo semestre 2005 sono pervenute al GIF 9 segnalazioni di medicina inefficace relativamente al principio attivo bupivacaina (tredici segnalazioni nel totale della banca dati). La...
Dicembre 2005
Questa associazione è stata più volte commentata nei precedenti rapporti; l’ultimo commento è stato fatto nel primo semestre 2005. Ripresentiamo ora i dati aggiornati. Attualmente la banca dati GIF...
Giugno 2005
Nel database del GIF sono ormai numerose le segnalazione che correlano la classe dei beta bloccanti a reazioni di tipo psichiatrico (vedi la tabella sottostante)....
Dicembre 2005
Nella banca dati del GIF sono presenti tre segnalazioni di ginecomastia da atorvastatina (una nel corso del 2005): in due pazienti (62 e 58 anni) la reazione avversa era insorta dopo circa 30 giorni...
Giugno 2005
In questo semestre è pervenuta una segnalazione di glicosuria da atorvastatina (3 nell’intero database). Tale reazione non rientra tra gli effetti collaterali associati all’uso di atorvastatina,...
Giugno 2005
Nel corso di questo semestre è pervenuta una segnalazione di porpora di Schonlein Henoch da acido niflumico. Il database contiene 5 segnalazioni di porpora vascolitica attribuite a questo farmaco (o...
Dicembre 2004
Lo scorso semestre avevamo commentato il ritiro della specialità medicinale Morupar (vaccino morbillo-parotite-rosolia) in Brasile a seguito di alcuni casi di shock anafilattico presentando i dati...
Giugno 2004
Nel corso del 2004 è pervenuta una segnalazione di sospetto shock anafilattico da tiocolchicoside. In totale, la banca dati GIF contiene 2 segnalazioni di shock da questo farmaco su un totale di 78...
Dicembre 2004
Sono pervenute al GIF quattro segnalazioni di sindrome di Stevens Johnson associate a FANS, tre attribuite alla nimesulide e una al piroxicam. Nella tabella sottostante sono elencate le sindromi di...
Dicembre 2004
Nel corso del 2004 sono pervenute al GIF le segnalazioni di prime due reazioni avvenute a livello epatico a seguito di somministrazione di mirtazapina: una necrosi epatica e un’insufficienza epatica...
Giugno 2004
Già nel 2002 era stato osservato un incremento pari al 53% delle reazioni avverse a carico dei farmaci diagnostici, i mezzi di contrasto. Questo trend si era mantenuto anche nel 2003 (per il solo...
Dicembre 2004
Nella banca dati del GIF sono pervenute in questo secondo semestre 10 segnalazioni di reazione avversa da metotrexato: in due casi è segnalato un errore nell’assunzione, ma altre reazioni (mucosite,...
Dicembre 2004
Nel database del GIF sono riportate due segnalazioni di trombocitopenia da fluvoxamina (una in questo secondo semestre 2004), reazione grave e inattesa. Le schede tecniche dei farmaci a base di...
Dicembre 2004
Nel resoconto del GIF del I semestre 2004 avevamo discusso la potenziale l’epatotossicità da statine, in particolare la fluvastatina. Nel secondo semestre sono arrivate nuove segnalazioni, incluse 4...
Dicembre 2004
Nel 2004 il GIF ha ricevuto 62 segnalazioni di sospette ADR da etoricoxib, il più selettivo della famiglia dei coxib tra quelli disponibili in commercio in Italia (1). Le reazioni segnalate sono in...
Dicembre 2004
Nel corso del 2004 è pervenuta al GIF una segnalazione di alterazione del ciclo mestruale da diosmina (2 nell’intero database). La diosmina è un flavonoide con proprietà flebotropiche, per questo è...
Dicembre 2004
Nel 2004 sono stati segnalati 3 casi tromboflebite in pazienti trattati con darbepoetina alfa (4 nell’intera banca dati), 1 caso in un paziente in terapia con epoetina alfa e 1 con epoetina beta. Le...
Giugno 2004
L’azienda farmaceutica Merck ha annunciato il 30 settembre 2004 il ritiro volontario dalla commercializzazione a livello mondiale del Vioxx® (rofecoxib). La decisione dell’azienda, con decorrenza...
Giugno 2004
Nel corso di questo semestre sono pervenute al GIF 13 segnalazioni di ADR imputabili al cotrimossazolo, di queste più della metà sono rappresentate da reazioni ematologiche: 2 leucopenie, 1 porpora e...
Dicembre 2004
Abbiamo già segnalato in precedenza (vedi resoconti del 2003) il problema delle tendiniti ed in particolare della più grave rottura del tendine associata ai fluorochinoloni. In particolare avevamo...
Giugno 2004
Nel corso del 2004 sono pervenute al GIF 2 segnalazioni di torsione di punta da ciprofloxacina e levofloxacina. Le due segnalazioni pervenute riguardano pazienti anziani in cura con molti farmaci,...
Dicembre 2004
Complessivamente, al 31.12.2004, nel database del GIF sono presenti 31 segnalazioni di osteonecrosi o osteomielite della mandibola e di ascessi mandibolari o dentali, associati all’assunzione di...
Dicembre 2004
Rottura del tendine Durante questo periodo abbiamo ricevuto una segnalazione di rottura del tendine d’Achille attribuita alla atorvastatina. Nel database GIF sono presenti una rottura del tendine...
Giugno 2004
Il database GIF contiene tre segnalazioni di agranulocitosi che hanno richiamato la nostra attenzione, anche perché contemporanee alla valutazione del medesimo segnale nella banca dati OMS. Nel 2004...
Dicembre 2004
Abbiamo più volte in passato parlato del problema delle reazioni ematologiche da antiaggreganti piastrinici, in particolare la ticlopidina. Nel resoconto del primo semestre 2004 è stato commentato in...
Dicembre 2004
68% (106) di sesso maschile; più del 50% di età superiore ai 60 anni; 3 di questi pazienti con anamnesi positiva per patologie epatiche. Un altro studio del 1992 stima che il rapporto maschi/...
Dicembre 2004
Lo scorso semestre avevamo confrontato il numero di segnalazioni di SSJ da amoxicillina con quelle da amoxicillina + acido clavulanico. Nel secondo semestre è giunta una nuova segnalazione....
Giugno 2004
Nel corso del 2004 è pervenuta al GIF una segnalazione di rabdomiolisi grave attribuita ad allopurinolo in una paziente di 76 anni in terapia con molti farmaci cardiovascolari. Un’altra reazione...
Dicembre 2004
Abbiamo ricevuto nel secondo semestre 2004 due segnalazioni di alopecia da ACE-inibitori. Attualmente la banca dati contiene 8 segnalazioni di questa reazione, tre attribuite al ramipril, tre al...
Dicembre 2003
Il profilo di rischio della ticlopidina, in particolare per le reazioni epatiche ed ematologiche, è stato più volte affrontato sia dal bollettino FOCUS che dai resoconti del GIF. Riproponiamo la...
Giugno 2003
La trombocitopenia da telitromicina è stata commentata nello scorso resoconto. Non essendo arrivate nuove segnalazioni rimandiamo a quanto commentato allora. Nel corso del 2003 sono arrivate 7...
Dicembre 2003
La tabella sottostante elenca le reazioni ematologiche da teicoplanina presenti nel database del GIF. Due delle tre agranulocitosi sono pervenute nel corso del 2003 (e una è stata commentata nel...
Dicembre 2003
Nel corso del 2003 sono pervenute al GIF due necrolisi epidermiche da paracetamolo in pazienti in età pediatrica. Una è stata commentata nel resoconto del primo semestre (una bambina di 9 anni). La...
Giugno 2003
Le anomalie visive, ed in particolare l’offuscamento della visione, sono presenti nelle schede tecniche dei medicinali a base di pantoprazolo e sono classificate come eventi rari. Tra le segnalazioni...
Dicembre 2003
Il database del GIF contiene 2 segnalazioni (una nel 2003) di epistassi indotte da farmaci contenenti omega 3 (omega polienoici, EPA). Nel database dell’OMS sono presenti segnalazioni di eventi...
Dicembre 2003
Nel corso del 2003 sono pervenute 51 segnalazioni di reazioni avverse da nimesulide. Tra queste 4 casi di insufficienza renale acuta e un caso di anidramnios commentati nel resoconto del primo...
Giugno 2003
Dall’analisi dei segnali provenienti dalla banca dati del GIF del primo semestre del 2003, sono state individuate sei segnalazioni di reazioni neuropsichiatriche da montelukast. In particolare nel...
Giugno 2003
Sono presenti nel database del GIF due segnalazioni di vasculite da metamizolo (una nell’ultimo semestre). Il metamizolo è noto per provocare gravi reazioni ematologiche. L’incidenza dell’...
Dicembre 2003
Nel corso del 2003 sono pervenute al GIF otto segnalazioni di rottura del tendine da levofloxacina. Attualmente le segnalazioni di tendinite da fluorochinoloni comprendono: ReazioneLevoflox....
Dicembre 2003
Il gabapentin è un omologo del GABA utilizzato non solo per la terapia antiepilettica, ma anche per il dolore neuropatico. Nel database del GIF sono presenti 6 segnalazioni di reazioni renali da...
Dicembre 2003
Nel primo semestre del 2003 sono state segnalate tre reazioni epatiche da flutamide. Due di queste riguardavano donne. Una donna di 24 anni, ha assunto 200 mg/die di flutamide per alopecia. Dopo...
Giugno 2003
Nella banca dati interregionale sono presenti 5 casi di contrattura di Dupuytren (1 nell’ultimo semestre), una volta associata alla sindrome del tunnel carpale. Ricordiamo che la contrattura di...
Dicembre 2003
Nel corso dello scorso anno sono arrivate alcune segnalazioni di sindrome da inappropriata secrezione di ormone antidiuretico (SIADH) tutte riferite a farmaci del sistema nervoso centrale. La tabella...
Dicembre 2003
Nel database del GIF sono presenti 47 segnalazioni di alterazioni visive da FANS, di cui 4 nel corso del 2003. La tabella sottostante riporta le reazioni segnalate riferite all’apparato visivo:...
Dicembre 2003
Nel database del GIF sono presenti otto segnalazioni di alterazioni del ciclo mestruale da FANS, di cui 5 segnalate nel 2003. Tre di queste sono associate al rofecoxib (due commentate nel numero si...
Dicembre 2003
Nella banca dati del GIF sono pervenuti nell’anno 2003 2 casi di polmonite ed un caso di pleurite. Inoltre si sono manifestate altre reazioni gravi (che hanno messo in pericolo la vita del paziente)...
Giugno 2003
I dati disponibili in letteratura indicano il citalopram come farmaco antidepressivo ben tollerato e che, a dosaggi terapeutici (20-40 mg/die), possiede un effetto poco rilevante sul sistema...
Dicembre 2003
Quest’anno sono pervenute al GIF due segnalazioni di insufficienza renale acuta e una di nefrite interstiziale legate alla ciprofloxacina. ReazioneCiprofloxacina n = 379Levofloxacina n =...
Dicembre 2003
Nel 2003 sono pervenute al GIF 5 segnalazioni di shock anafilattico (20 nell’intero database) e una reazione anafilattica (5 nell’intero database) da ceftriaxone. Sono inoltre riportati diversi...
Dicembre 2003
Nel corso del secondo semestre 2003 è pervenuto un gruppo di sei segnalazioni da un SERT del Veneto riportanti un calo ponderale (fino a 10 kg) legato alla buprenorfina. Tale reazione avversa non...
Dicembre 2003
I bifosfonati, inibitori del riassorbimento osseo, sono principalmente indicati nella prevenzione e nel trattamento dell'osteoporosi, oltre che nella cura dell'ipercalcemia secondaria a metastasi...
Dicembre 2003
Riportiamo il numero totale di segnalazioni di anemia emolitica da cefalosporine presenti nel database: Principio attivoReazioneN. segn. cefepimeANEMIA EMOLITICA1 cefotaximaANEMIA EMOLITICA1...
Dicembre 2003
Le reazioni ematologiche da carbamazepina presenti nel database includono: Reazione N. segn. AGRANULOCITOSI1 ANEMIA2 ANEMIA MACROCITICA1 ECCHIMOSI1 EMATOMA1 EMOLISI1 EOSINOFILIA3 LEUCOPENIA13...
Dicembre 2003
Nel corso del 2003 sono pervenute al GIF 2 segnalazioni gravi di sospetta insufficienza renale acuta da amiodarone (5 nell’intero database). La scheda tecnica delle specialità a base di amiodarone...
Dicembre 2003
Nel corso del 2003 sono pervenute al GIF 5 segnalazioni di sospette reazioni avverse epatiche da amiodarone, di cui 3 gravi (epatite acuta) e 2 non gravi (incremento degli enzimi epatici). Nel totale...
Dicembre 2003
La tossicità polmonare da amiodarone è stata già descritta nello scorso resoconto al quale rimandiamo per il commento. In totale le reazioni dell’apparato respiratorio legate all’amiodarone presenti...
Dicembre 2003
Questa associazione è stata commentata nel resoconto del primo semestre del 2003. Attualmente nel database del GIF sono presenti 15 segnalazioni di necrolisi epidermica tossica (o sindrome di Lyell)...
Dicembre 2003
Nel secondo semestre dell’anno 2003 sono state segnalate due segnalazioni di insufficienze renali acute da acido clodronico. In entrambi i casi si tratta di un peggioramento della funzionalità renale...
Dicembre 2002
Una donna di 34 anni, affetta da artrite lupica, dopo una singola somministrazione di 25 mg di rofecoxib riferiva al suo medico l’insorgenza di amenorrea, successivamente risoltasi. Dopo circa un...
Dicembre 2002
L’infliximab è un anticorpo monoclonale la cui azione farmacologica consiste nel legare selettivamente una proteina TNFα coinvolta in malattie croniche infiammatorie come il morbo di Crohn e l’...
Dicembre 2002
Dopo circa un anno dalla commercializzazione del primo ketolide in Italia un articolo pubblicato sul bollettino FOCUS nel maggio 2002 intitolato “Occhio...alla telitromicina” si rivela...
Dicembre 2002
Già nel 2001 avevamo evidenziato i rischi, in particolare a livello ematologico, connessi all’uso della ticlopidina. Anche nel 2002 abbiamo ricevuto un certo numero di segnalazioni di gravi ADR, in...
Dicembre 2002
Lo zolpidem è commercializzato in Italia fin dai primi anni ‘90 per il trattamento a breve termine dell’insonnia. Strutturalmente non è correlato con le benzodiazepine, ma ha un azione farmacologica...
80.211.154.110