Focus agosto-novembre 2024
Numero:
119
- Servizio di messaggistica breve (SMS): un valido supporto alla farmacovigilanza
- Come cambia l’uso dei farmaci con effetti sulla guida dopo un incidente automobilistico?
- Ridistribuzione dei farmaci antitumorali inutilizzati: una soluzione contro gli sprechi che fa bene all’ambiente
- Sospensione della terapia antidepressiva in gravidanza: quali conseguenze nel post partum?
- Qual è l'effetto della deprescrizione dei farmaci antipertensivi sulla funzione cognitiva degli anziani?
- Antibiotici orali e rischio di reazioni avverse cutanee gravi negli anziani
- Cardiotossicità da inibitori del checkpoint immunitario: un’evenienza rara, ma potenzialmente pericolosa per la vita
- Antistaminici di prima generazione e crisi epilettiche nei bambini
- Avvelenamento da glicole etilenico e metanolo: il fomepizolo via endovena è sicuro?
- L’uso a lungo termine dei corticosteroidi orali nei pazienti con dermatite atopica è sicuro?
- Sicurezza della teriflunomide a lungo termine nei pazienti con sclerosi multipla
- Sintomi da sospensione degli antidepressivi: frequenza e implicazioni